In primo piano

Andrea Crippa: l’alfiere della Lega che confonde Scholz con Hitler

Le parole di Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, sono benzina sul fuoco dopo gli ultimi scambi avvenuti tra Italia e Germania in merito alla gestione dei flussi migratori....

Mai smettere di interrogarsi, la figura di Giorgio Napolitano

Ci ha lasciati Giorgio Napolitano all'età di 98 anni: ecco chi era l'uomo, dietro un'ingombrante figura politica

Polonia sovranista: tutti i “no” detti all’Ucraina

Cambio di rotta polacco sulle armi in Ucraina: contenti gli elettori, ma l'impatto sul conflitto è incerto.

Le interviste

Paola Concia racconta la politica da lontano

Un confronto su politica interna ed esterna del nostro paese.
LEGGI L'INTERVISTA
Paola Concia racconta la politica da lontano

In evidenza

La ragione che si ribella. Goya in mostra al Palazzo Reale di Milano

Siamo stati alla presentazione "Goya. La ribellione della ragione" che sarà in mostra dal 31 ottobre al 3 marzo al Palazzo Reale di Milano.

La palingenesi del simbolo in Ultima Generazione

Dopo un periodo di attività esteso, si possono iniziare a cercare delle caratteristiche costanti nelle proteste di Ultima Generazione per permettere una forma di...

ll crocifisso come simbolo: dalla lotta ideologica alla convivenza culturale

Periodicamente torna a riempire giornali e salotti televisivi: è l’irrisolto caso dell’esposizione del crocifisso nei luoghi pubblici. Croce e delizia –è il caso di...

Elémire Zolla: nelle profondità della Tradizione

La metafisica come intuizione intellettuale. Comprendere ciò che supera l’apparenza materiale per raggiungere le profondità, il confine estremo dell’esistente, il sollevare le palpebre sulle...

Autori e Opinioni

Autori

Economia & Sostenibilità

Governo e management. Una sfida continua

Il nuovo saggio di Lorenzo Castellani – Il Minotauro Governo e management nella storia del potere, (LUISS University Press) – è un testo multi disciplinare, che per molti degli...
LEGGI ARTICOLO

«Credo ancora alla pace nel mondo». Le dichiarazioni choc di un autore di Lercio

Era un freddo inverno di qualche anno fa quando ho conosciuto Alfonso Biondi. Avevamo organizzato un evento all’università, un pomeriggio per parlare della proliferazione delle fake news sul...

«Credo ancora alla pace nel mondo». Le dichiarazioni choc di un autore di Lercio

Era un freddo inverno di qualche anno fa quando ho conosciuto Alfonso Biondi. Avevamo organizzato un evento all’università, un pomeriggio per parlare della proliferazione delle fake news sul...

La società dello spettacolo crea doppelgänger da cui non sappiamo più sfuggire

Da Naomi Klein a Dave Eggers, in molti sembrano concordare su un punto: alla concretezza dei corpi preferiamo gli ologrammi rappresentati dai dati.

Stati Generali della Cultura 2023 – Valorizzare l’enorme e poliedrico patrimonio culturale italiano come volano per uno sviluppo strategico del nostro paese

Cultura e Made in Italy sono le carte vincenti per la promozione del brand Italia nel mondo. Se l’affermazione appare assodata, molto più complesso e dibattuto è il...

Al via la stagione 2023-2024 del Teatro Vascello: inaugura Pippo Delbono

Domenica 17 settembre alle ore 19 ci sarà l'evento inaugurale di presentazione del cartellone del Teatro Vascello

Le storie

Banine: amore crocifisso

Umm-El-Banine Assadoulaeff non è assolutamente una scrittrice per tutti. Ho scelto l’oppio è probabilmente un’opera destinata alla metà della metà dei “tutti”.
LEGGI LA STORIA

Lorenzo Bruno
- Dreki - Fiori di cemento

La santa canaglia di Atanasio Bugliari Goggia: il viaggio nelle banlieues continua

Dopo il libro Rosso banlieue, è fuori, per ombre corte, il secondo volume dedicato alle banlieues francesi. Nella nostra intervista parleremo con l’autore del suo ultimo libro e...

Lorenzo Bruno
- Dreki - Fiori di cemento

La santa canaglia di Atanasio Bugliari Goggia: il viaggio nelle banlieues continua

Dopo il libro Rosso banlieue, è fuori, per ombre corte, il secondo volume dedicato alle banlieues francesi. Nella nostra intervista parleremo con l’autore del suo ultimo libro e...

La santa canaglia di Atanasio Bugliari Goggia: il viaggio nelle banlieues continua

Dopo il libro Rosso banlieue, è fuori, per ombre corte, il secondo volume dedicato alle banlieues francesi. Nella nostra intervista parleremo con l’autore del suo ultimo libro e...

Silvio, Beato lui ma il santo è Buttafuoco

Problema: come riempire una sala in pieno luglio, con un caldo africano, a Roma, presentando un libro? Soluzione e svolgimento: prendi Pietrangelo Buttafuoco, lo ospiti da Comin &...

Tra Beatles, Pessoa e Kerouac: la nostra intervista a Galeffi

Tra una data e l’altra del Belvedere Tour estivo siamo riusciti a fare una chiacchiera con Galeffi; da “Divano nostalgia” a Carrère Marco si è raccontato così: Ciao...

Amore in vinile: DJ Snifta

Dalla passione per i vinili ai Romanderground ed il loro ultimo progetto “Palingenesi”, ospite di Fiori Di Cemento oggi sarà DJ Snifta.

I frammenti underground della Capitale

Roma, un'infinita città che sfida la comprensione. Si racconta attraverso mappe tematiche che rivelano il suo spirito.

Milan: Adli non è Zidane, ma con la Lazio convince di nuovo

Definirlo il nuovo Zidane è eccessivo. Forse addirittura irrispettoso per il campione che è stato il fuoriclasse francese. Eppure il connazionale Yacine Adli, una luce quando tocca la palla sembra accenderla. È stato così nella trasferta di Cagliari; si...

Videogiochi | Altea Game Squad

Videogiochi

Eternights – Un gioco di ruolo d’azione di cui innamorarsi

eternights
An uncommon blend of dating and hackNslash you didn’t think possible”. Recita così la tagline di Eternights presente nel sito ufficiale. Niente di più vero, poiché dopo il...
LEGGI LA STORIA
eternights