In primo piano

Il 9 maggio è il giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo
Istituito nel 2007, il giorno della memoria per le vittime del terrorismo viene celebrato il 9 maggio in occasione dell'uccisione di Aldo Moro

Crisi demografica: l'Italia registra il numero di nascite più basso dal 1861
Calano drasticamente le nascite in Italia: numeri più bassi dall'Unità. E mentre si discute di gender gap e aborto, i giovani scappano.

Intelligenza artificiale: l’esplosione delle canzoni riadattate su TikTok
E se le canzoni di Mengoni fossero cantate da Michael Jackson? Su TikTok spopolano le "AI cover songs", ma non tutti apprezzano.
Le interviste
Amedeo Goria

In evidenza

L’acqua si pianta: intervista a Francesca Della Giovampaola, Bosco di Ogigia
La giornalista e permacultrice Francesca Della Giovampaola ci narra in che misura si uniscono i destini delle foreste e i cicli dell'acqua.
L’Ucraina al microscopio: intervista a Nicolai Lilin
Nel tuo ultimo libro “Ucraina, la vera storia”, edito da Piemme, già nel titolo evidenzi che, a tuo dire, ci sono realtà sulla guerra...
Alluvione in Emilia-Romagna: quali riflessioni?
Sei giorni fa cominciava l’incubo dell’Emilia-Romagna: una violentissima ondata di pioggia e maltempo che ad oggi ha portato a miliardi di danni, oltre 36mila...
L’Algeria e le avvisaglie indocinesi
La collana “La maledizione dei centurioni”, collaborazione tra il Centro Studi Primo Articolo ed edizioni Passaggio al bosco si compone di sei volumi dedicati...
Autori e Opinioni
Autori
Economia & Sostenibilità
Agrifood a gonfie vele



L'ultima ora. Christian Raimo e la scuola democratica
"L'ultima ora" di Christian Raimo analizza criticamente il sistema educativo italiano, evidenziando la necessità di una riforma che promuova una scuola inclusiva, meritocratica e democratica.

Teatro: la nuova stagione al Sala Umberto di Roma
Al Teatro Sala Umberto si prospetta una stagione "più popolare". Tra commedia e dramma, autori classici e contemporanei, il teatro si rivitalizza.

Liberilibri 2.0
La casa editrice di Macerata Liberilibri, fondata nel 1986 da Aldo Canovari, è stata acquistata da una cordata di nuovi soci: Nicola Porro, Lorenzo Castellani, Irene Canovari, Marco...
Le recensioni
Le storie
Amare alla follia: Margot Ruddock


Le recensioni

Gente de borgata. Le cento anime di Franco Califano
In molti lo ricordano come il Prévert di Trastevere, in tanti come un cantante fuori dagli schemi, tutto genio, romanità e sregolatezza. A 10 anni dalla morte, Franco...

Rosso banlieue, a casa degli ultimi
Parigi, le banlieues ed uno dei conflitti di classe più articolati e caldi dei nostri tempi. Atanasio Bugliari Goggia attraverso il suo libro “Rosso banlieue” (Ed. Ombre corte)...

Pirati gentiluomini
Tra i banchi delle superiori un bel ragazzo di nome Gog si innamora a prima vista di una ragazza, la signorina Cultura. Inizia a guardarla con occhi diversi,...

Biglietto solo andata: Hervè Guibert
Avere una malattia mortale che ha scelto di vivere nel tuo corpo è paragonabile a prendere un treno controvoglia dannatamente in ritardo con la vita.

“La gentrificazione è inevitabile e altre bugie” di Leslie Kern
Questo libro che Leslie Kern ha dedicato al fenomeno della “Gentrificazione” non è soltanto per gli addetti ai lavori, è un libro che dovrebbero leggere in molti!
Sport

Roma, ti salva Matic
La Salernitana di Sousa, nonostante una salvezza già messa in archivio, non fa sconti alla Roma e strappa un due a due all’Olimpico. Il problema della Roma di Mou è semplice: le gambe di troppi giocatori sono a Leverkusen...
Videogiochi | Altea Game Squad
Videogiochi
Play: Festival del Gioco 2023 – Edizione bagnata, edizione fortunata?

