
“Radio Magia”: l’altra faccia della medaglia del Post Sessantotto.
Gli anni 70, in Italia, sono stati anni complessi, che hanno avuto risvolti non indifferenti sul tessuto sociale, fratturandolo ulteriormente. Avvenimenti come l’impennata dell’inflazione del ’76, il...

“Il nostro cibo ci sta uccidendo?” Sembrerebbe proprio di sì…
The Big Idea, Libri di base per il XXI secolo, collana di saggistica della casa editrice “Nutrimenti”, è una raccolta di brevi saggi che affronta con spirito...

La figura del “Poeta cileno” nella narrativa di Alejandro Zambra
“Come dialogano i poeti cileni di oggi con questa eredità? Com’è essere poeti in un paese dove a quanto pare l’unica cosa buona è la poesia?” “Poeta...

“Una trama dai fili colorati”: il fil rouge del destino
In assenza di un’unica storia principale, non è facile trovare un romanzo corale che riesca a cogliere e tenere viva l’attenzione del lettore, senza incappare nel rischio...

Il ruolo del voto plurimo nel passaggio generazionale
Con il termine voto plurimo si fa riferimento ad una classe di azioni cui è attribuito un diritto amministrativo potenziato, fino ad un massimo di tre voti....

Intervista a Chiara Rapaccini ed i suoi 100 amori sfigati
Oggi abbiamo il piacere di discutere con Chiara Rapaccini, aka RAP, del suo ultimo lavoro per Piscografici Editore, ossia la raccolta delle migliori vignette RAP “100 AMORI...