
Quando i videogiochi hanno smesso di interessarci
Mi sembra doveroso iniziare questo editoriale con una premessa: non intendo sminuire l’importanza della questione che, più d’ogni altra, ha occupato lo spazio mediatico della stampa di...

Cos’è la critica videoludica?
Dal momento in cui la stampa di settore ha definito i canoni delle recensioni videoludiche, l’approccio dell’editoria – italiana e non (anche se verso altri lidi è...

Intelligenza artificiale: le prime difficoltà e il successo di ChatGPT
ChatGPT, riproduzione del linguaggio naturale e tecnoentusiasmo: le prime sfide imposte dall'intelligenza artificiale.

Cosa contraddistingue veramente i Souls?
Delle opere di FromSoftware si è già detto molto, specialmente dopo il clamoroso trionfo commerciale dell’ultima fatica dello sviluppatore giapponese, Elden Ring. Quel che lasciò il segno...

Nuove frontiere: L’intelligenza artificiale
Non sono un umano. Sono un robot. Un robot pensante.” Così iniziava l’articolo scritto da GPT-3 – il software progettato da OpenAI per la riproduzione del linguaggio...

Lucca Comics & Games 2022 – che fine hanno fatto i videogiochi?
Dopo la tiepida ripartenza dell’immediato post-Covid, il Lucca Comics & Games è tornato in grande spolvero con una kermesse estesa dal 28 ottobre al 1 novembre, finendo...