Federica Nardo


24 Articoli
0 Articoli autore
15 Luglio 2025

 “Per le vie che nessuno sa” di A. Tonin

Per le vie che nessuno sa di Annarosa Tonin, edito Affiori, è un romanzo di rara delicatezza che si muove sul crinale della memoria, della marginalità e...

11 Marzo 2025

“Il coccodrillo di Palermo”: un viaggio nella memoria

Nel romanzo "Il coccodrillo di Palermo", edito La Nave di Teseo, Roberto Andò ci conduce in un viaggio di profonda introspezione e scoperta, sondando il legame tra memoria...

13 Febbraio 2025

“Noi Tre” di Giovanni Rosa tra amori giovanili e relazioni poliamorose

“Di questi tempi è più facile vedere l’insania nell’intensità emotiva che nella deviazione della monogamia” è questo il cuore pulsante dell’ultimo romanzo di Giovanni Di Rosa, “Noi...

22 Dicembre 2024

Essere Napoleone

Essere Napoleone di Carlo Micciché pubblicato da Edizioni Ares è un saggio che offre una prospettiva innovativa e approfondita sulla figura di Napoleone Bonaparte, esplorando non solo...

12 Dicembre 2024

Racconti in Nero di Maupassant.

I racconti presenti nella raccolta Racconti in nero rappresentano una delle vette artistiche della narrativa di Guy de Maupassant, figura centrale nella letteratura francese del XIX secolo...

16 Novembre 2024

Sul filo: viaggiare sulle dimensioni dell’esistenza

Sul filo di Stefano Catucci edito Quodlibet è un’opera che si distingue per la sua profondità concettuale e la sua capacità di intrecciare riflessioni filosofiche con una...

humanics-es.com
iuorao.ru
oren-sarmats.ru