Categoria: Economia

Siamo al terzo anno di gestione delle holding, così come ne sono uscite delineate dalla riforma ATAD e non è stata ancora emanato un atto interpretativo unitario da parte dell’agenzia delle entrate, con la conseguenza che le società vanno a…

Lo scorso 12 novembre è uscito per l’editore Meltemi l’ultimo libro dell’economista Emiliano Brancaccio, professore associato di politica economica presso il dipartimento DEMM dell’Università degli studi del Sannio. Prima di parlare del libro non si può non tracciare un breve…

La crisi pandemica ha congelato il mondo dello spettacolo ma – come Churchill insegna – la peggiore delle crisi è quella che si spreca. E così, tra un Sanremo con o senza pubblico e un Governo da rifare, il mondo…

Assoholding, l’associazione di categoria delle holding finanziarie e di partecipazione, nel 2020 compie vent’anni e rinnova i suoi vertici. Il suo Fondatore e Presidente, Gaetano De Vito ha affidato all’Avv. Barbara Cortese la Segreteria Generale dell’Associazione, nella quale fin qui…

Gli obblighi di segnalazione del Regno Unito derivanti dalla “DAC 6”, la Direttiva (UE) 2018/822 del 25 maggio 2018, (“Direttiva sugli intermediari fiscali” o “Mandatory Disclosure”) con la quale si prevede all’interno dei Paesi dell’Unione europea l’obbligo di reporting di…