
SDGwashing. Imprese che affermano, a torto, di essere coinvolte negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Conoscevamo il fenomeno del “greenwashing” (o ecologismo di facciata), ma cos’è, invece, esattamente l’”SDGwashing”?

Le imbarcazioni dei migranti salvate dalla demolizione: intervista al fondatore della Lega Navale di Locri
La testimonianza di Arturo Guida che salva dalla demolizione le imbarcazioni devastate dai viaggi della speranza e lancia un messaggio alle istituzioni.

Lavoro da remoto: è davvero sostenibile?
Negli ultimi anni, il lavoro da remoto si è diffuso sempre di più, grazie ai progressi tecnologici e alla sempre maggiore connettività. Questo nuovo modo di lavorare offre una serie di vantaggi sia per i dipendenti che per i datori di lavoro, ma è davvero sostenibile a lungo termine? In questo articolo esamineremo il lavoro […]

Il cammino più piccolo d’Italia
“Il cammino più piccolo di Italia”, così lo definiscono i ragazzi della Stay freedom, l’Associazione che ha ideato e curato il percorso che, in appena 20 km, unisce i comuni di Villa San Giovanni, Barbarano Romano e Blera, siti in provincia di Viterbo. Un cammino talmente piccolo che definirlo tale fa quasi storcere il naso […]

Vincenzo Schettini all’Umbria Green Festival 2023
Vincenzo Schettini racconta la fisica in ottica green e coinvolge il suo pubblico in una lezione su energia, acqua potabile e AI

Arredamento sostenibile: stile, caratteristiche e vantaggi da conoscere. Quanto ci costa?
Il design, ormai, è legato a doppio filo alla sostenibilità ambientale. Nell’ultimo periodo, la preoccupazione e la consapevolezza per la salute del pianeta sono al centro delle nostre vite. Non tocca solo le grandi aziende, ma il singolo: noi. Così, sono sempre di più le persone che scelgono di rivoluzionare la propria casa. I costi, […]

Api, sciami, alveari: il libro che avvicina a un mondo di conoscenza
48 pagine che uniscono tesori di arte grafica ad attente indagini scientifiche sulle api – a cura di Beti Piotto e Gioia Marchegiani.

Celtic Hills Days 2023: si aprono le danze tra i colli lenolesi – 21 e 22 luglio
Il Celtic Hills Days 2023, grande festival celtico del sud pontino, catapulta turisti da tutta Italia in luoghi incantati e atmosfere dell’altro mondo.

Via libera alla legge UE sul ripristino della natura
Ok alla legge UE sul ripristino della natura, nonostante i dubbi dei conservatori. Si aspetta ora il testo definitivo.