Damiano Rossi


234 Articoli
3 Articoli autore
23 Settembre 2025

Da Gallipoli a Passarowitz: l’identità europea allo specchio della potenza ottomana

L’identità si definisce attraverso la polarità positiva ma anche e forse soprattutto attraverso la mancanza, l’assenza, l’altro. Solo al cospetto del desiderio, in senso lacaniano, si comprende...

26 Luglio 2025

La globalizzazione è finita: il nuovo mondo e l’economia vista da Rana Foroohar

Nuove parole, una nuova concezione del mondo. I passaggi linguistici rappresentano segnali significativi del definirsi di nuovi paradigmi concettuali o forme simboliche, nuovi sistemi di significato attraverso...

7 Luglio 2025

Global Minimum Tax: il G7 rilancia il confronto sulla tassazione internazionale

Un accordo fiscale che si intreccia con la geopolitica, la sovranità degli Stati e la competitività industriale. È questo lo scenario uscito dal G7 del 25 giugno...

3 Luglio 2025
San Marino

San Marino sceglie l’Europa: cosa cambia con il nuovo accordo con l’Unione Europea

San Marino entra ufficialmente nell’orbita del Mercato unico europeo. Dopo quasi dieci anni di trattative, la piccola Repubblica ha firmato un Accordo di associazione con l’Unione Europea,...

27 Giugno 2025
XYZ CAMP 2025

XYZ CAMP 2025: quando studenti e imprese si incontrano per costruire il futuro

Cosa succede quando i giovani delle università italiane si confrontano faccia a faccia con manager, imprenditori, accademici e rappresentanti delle istituzioni? Succede che l’innovazione prende forma, diventa...

19 Giugno 2025

Imprese, come Trust e Holding sono divenuti strumenti fondamentali per la crescita

Nel mondo sempre più complesso e globale dell’impresa, la pianificazione patrimoniale e la riorganizzazione societaria non sono più solo questioni tecniche per specialisti: sono diventate scelte strategiche...

14 Maggio 2024

La letteratura russa secondo Paolo Nori

Soffia il vento fino alle vette dell’Hindu Kush. Nell’immobilità apparente, il ticchettio della storia scandisce il destino dell’Afghanistan.

2 Gennaio 2024

Afghanistan: un’interpretazione storica e politica

Soffia il vento fino alle vette dell’Hindu Kush. Nell’immobilità apparente, il ticchettio della storia scandisce il destino dell’Afghanistan.

22 Agosto 2023
pietro nenni

Quando c’era Pietro Nenni: i rapporti diplomatici tra Cina e Italia

Occhiali spessi, l’accento ravennate: Nenni ha 64 anni quando i suoi passi riecheggiano nelle stanze del potere di Pechino.

humanics-es.com
iuorao.ru
oren-sarmats.ru