
Patrizia Valduga: parole tuonanti
In un panorama letterario italiano dominato da voci maschili, Patrizia Valduga emerge come una delle più interessanti e originali poetesse della sua generazione. La sua scrittura è...

La notte, rito di purificazione e preparazione da streghe
La notte più esoterica dell’anno, a dispetto di Halloween, è quella tra il 23 e il 24 giugno. Tra lunedì e martedì, per intenderci. Quindi, abbiamo un...

L’ombretto azzurro : la sua gloria e la sua beffa
L’ombretto azzurro: un cosmetico da applicare alla tua peggior nemica, a chi interpreta la Madonna del presepe del paese o, con probabilità minore, alla “Steve McQueen” di...

Raffaello Sanzio a Trastevere. Tra lavoro e passione.
La domanda che ci dobbiamo porre oggi, a 500 anni dalla morte sconvolgente di Raffaello, è perché Raffaello oggi ha perso di forza nell’amore e nell’immaginario collettivo...

Le foreste come maestre di vita. Gli Stati Uniti e le ultimissime tracce sulla tutela della diversità.
Esiste, nel mondo ben lontano da qui, una foresta pluviale tropicale unica e affascinante, candidata più volte a essere inserita tra le Sette Meraviglie del Mondo e...

Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazione di Roma.
Mozart compose Il re pastore a soli 19 anni, nel 1775. Si potrebbe pensare che fosse uno dei suoi primi passi verso l’opera lirica, ma in realtà...