
La ragione che si ribella. Goya in mostra al Palazzo Reale di Milano
Siamo stati alla presentazione “Goya. La ribellione della ragione” che sarà in mostra dal 31 ottobre al 3 marzo al Palazzo Reale di Milano.

POP TIME: Una Mostra Esplosiva di Arte Popolare e Contemporanea a Roma
Si è inaugurata il 25 maggio, alle ore 18 presso la Galleria MZ ARTE a Roma, in via Nomentana 425/A, la mostra “POP TIME” che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 giugno. Questa esposizione offre una visione degli artisti contemporanei, attraverso un percorso ad ampio spettro che mette in confronto diverse generazioni e linguaggi […]

La tomba della sirena Parthenope: storia e curiosità del misterioso luogo di sepoltura nella Basilica di San Giovanni Maggiore.
Napoli ha un millenario legame con la leggenda legata alla nascita della città. Secondo il mito classico di Omero nel XII canto dell’Odissea, la sirena Parthenope, in preda alla disperazione per non essere riuscita ad ammaliare Ulisse e i suoi marinai con il suo canto melodioso, decise di gettarsi in mare, insieme alle sue sorelle […]

Essere fuori dagli schemi: Salvator Rosa
Tra le figure “ribelli” e controcorrente del Barocco ci sono nomi che meriterebbero più attenzione Salvator Rosa è sicuramente uno di questi. Edizioni Mondo Nuovo con il suo Demoni, streghe e battaglie. L’avventurosa vita di Salvator Rosa, opera firmata dall’attenta penna di Dalmazio Frau, prova a dare luce ad una delle personalità più interessanti del […]

Preservare l’anima delle strade: La sfida della conservazione e del restauro nel mondo dello street art
L’esplosione della street art e la necessità di conservare Nell’era dell’arte digitale e dei social media, la street art ha acquisito un nuovo significato nella cultura contemporanea. Ciò che un tempo veniva considerato vandalismo è ora apprezzato come un’espressione artistica legittima e innovativa. Tuttavia, la natura effimera e non convenzionale della street art presenta una […]

La Street Art: un’espressione creativa che sfida le leggi e ridefinisce i confini della legalità
La Street Art è diventata un fenomeno culturale globale che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Ma dietro a queste opere d’arte urbane si cela spesso una sfida alle norme e alle leggi vigenti. La legalità e la Street Art sono spesso in conflitto, eppure, proprio questa tensione ha contribuito […]

Spazio all’arte!
Il piccolo puma Fu Goffredo Parise a definirlo “pittore puma”: “Un piccolo puma di cui non si sospetta la muscolatura e lo scatto, che lascia dietro di sé l’impronta nitida e misteriosa dell’eleganza”. Mario Schifano è considerato uno dei più prolifici pittori del Dopoguerra. Una sorta, anche, di Andy Warhol tutto italiano per la sua particolare rivisitazione della […]

Milano da Romantica a Scapigliata
Mets Percorsi d’Arte porta per il quarto anno consecutivo al Castello Visconteo Sforzesco di Novara una grande mostra sulla pittura dell’800: Milano da Romantica a Scapigliata. L’esposizione, per la sua importanza, contribuisce a creare valore culturale, identità territoriale e valorizzazione di questa città da sempre molto legata al capoluogo lombardo. Fu a Novara infatti, nel […]

“Faccia a Faccia col nonsense”: l’iniziativa raccontata dal pittore Giancarlino
È Roma il teatro del primo “Faccia a faccia col nonsense”, un Festival che mette in scena artisti, architetti, biologi, poeti, comunicatori, persone, a cimentarsi con questa particolare forma espressiva. Lo organizza Giancarlino Benedetti Corcos insieme all’editore emiliano Sergio Bevilacqua. Scopriamo di più, ospiti nello studio dell’artista. Giancarlino, grazie di averci accolto nel tuo studio. […]