
Premio Rete Critica 2023 quando l’arte diventa mediazione tra noi e la vita sguaiata
Il Premio Rete Critica 2023 è stato consegnato domenica 19 novembre 2023 a Napoli, all’interno dello splendido e accogliente Teatro Bellini. Rete Critica è una struttura informale che ingloba siti e blog di informazione e di critica teatrale operanti su tutto il territorio nazionale. Disegna annualmente con i contributi di tutti suoi i componenti, una […]

“A volte Maria, a volte la pioggia”: Daniele Parisi accende il TeatroBasilica
“A volte Maria, a volte pioggia”. Daniele Parisi così apre la nuova stagione 2023/2024 al TeatroBasilica: in scena dal 14 al 19 novembre.

Tre modi per non morire, perché abbiamo smarrito la poesia?
Al Piccolo Teatro Strehler, dall’8 al 12 novembre 2023 è andato in scena Toni Servillo con Tre modi per non morire. Non è né una lettura recitata né una lectio su tre momenti di alta poesia. È piuttosto un invito, sul testo scritto da Giuseppe Montesano appositamente per l’attore partenopeo, a guardarci noi, a vedere […]

La Ciociara di Alberto Moravia al Teatro di Ghione di Roma
Il sipario si apre con una canzone che risuona allegra. E’ estate, siamo negli anni sessanta, ormai la guerra è passata da un pezzo. La scontrosa e irriverente Rosetta (Flavia De Stefano), ora diventata donna, accusa la madre di egoismo solo perché non vuole acconsentire ai suoi capricci. Cesira, presa da un attimo di sconforto, […]

Il Misantropo: sapiente gioco di specchi per il cinquantesimo del Teatro Parenti
Il misantropo di Molière, con la regia di Andrée Ruth Shammah, si annuncia come lo spettacolo centrale per i festeggiamenti del cinquantesimo del Teatro Franco Parenti di Milano. Un grande spettacolo che, sulle belle scene disegnate da Margherita Palli, esplora, senza giudizio alcuno, una molteplicità di caratteri e personaggi. Dopo avere debuttato in prima nazionale […]

Miss Bartleby. Non è tempo di essere.
Dal 25 ottobre al 5 novembre 2023 al Teatro Litta di Milano va in scena Miss Bartleby. Non è tempo di essere, una produzione del Teatro della Contraddizione, Manifatture Teatrali Milanesi e LAC Lugano Arte e Cultura. É uno spettacolo coraggioso, carico di potenza attoriale giovanile, di energia vitale che calamita lo sguardo dello spettatore. […]

“Extravagare. Rituale di reincanto” nuove strade per la Pace
“Extravagare. Rituale di reincanto” è lo spettacolo di Opera Liquida che andrà in scena il 9 e il 10 novembre 2023, alle ore 21.00, nel teatro del carcere di Milano Opera. É in collaborazione con la Direzione della Casa di Reclusione Milano Opera, ed ha il patrocinio del Ministero della Giustizia e quello del Comune […]

L’arte della commedia: continuità tra vita e teatro
Fausto Russo Alesi porta al Piccolo Teatro di Milano dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 L’arte della commedia di Eduardo, scritta nel 1964 e rappresentata per la prima volta a Napoli l’8 gennaio 1965 al Teatro San Ferdinando. É un’opera in due atti, poco rappresentata perché ambigua e scomoda. Può essere infatti considerata come […]

Ottantanove: la rivoluzione in letargo
Al Teatro Studio Melato, dal 25 al 29 ottobre 2023, va in scena Ottantanove di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Sul palco sono accompagnati da Marco Cavalcoli. Il trio, ben bilanciato crea geometrie veramente godibili. 89 non è un numero qualsiasi se preceduto da 17. Infatti il 1789 con la rivoluzione francese, segna uno spartiacque […]