Rometone, un progetto nato tra le sfumature romane

Emanuele e Valerio si sono conosciuti tra le mura de “La Sapienza”, nel 2020 decidono di dare un significato allo stop mondiale del Lockdown: Rometone.

La terza guerra mondiale e Albert Pike, tra profezie e determinismo

Ci siamo occupati negli ultimi scritti per questa rivista di compiere un’analisi dell’attuale conflitto sulla striscia di Gaza.

Roma Arte in Nuvola, tra aspetto commerciale e impronta curatoriale

Roma Arte in Nuvola ha trovato il perfetto bilanciamento per affermarsi come un’importante fiera di Arte moderna e contemporanea.

La libertà di espressione secondo Virginia Woolf: una stanza tutta per lei

Quali sono gli ingredienti che servono ad una donna per sfornare la propria libera creatività?  Una scrivania, delle penne, una sedia, dei fogli, tutti mescolati insieme in quella solida terrina fatta di cemento e mattoni: “una stanza, tutta per sé”. Questa espressione è il titolo che l’autrice britannica, Virginia Woolf, diede al suo celebre saggio, […]

L’ultima innocenza di Emiliano Morreale

Un diario di tipi umani troppo reali per essere cinema e troppo cinematografici per essere soltanto reali.

Barca incagliata sulla scogliera

Le imbarcazioni dei migranti salvate dalla demolizione: intervista al fondatore della Lega Navale di Locri

La testimonianza di Arturo Guida che salva dalla demolizione le imbarcazioni devastate dai viaggi della speranza e lancia un messaggio alle istituzioni.

I suoi occhi, l’Iran di Bozorg ‘Alavi

C’è l’Iran di Khomeyni, quello “canaglia” temuto dall’America, quello che si narra essere il vero nemico di Israele nell’attuale conflitto a Gaza e poi l’Iran conosciuto poco dall’Occidente: quello dei suoi artisti. Ponte 33, in collaborazione con ISMEO (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente) mette sul mercato editoriale una perla di narrativa da […]

La nona edizione di Eurhop Beer Festival conquista i romani

Al via la nona edizione di Eurhop Beer Festival presente a Roma nella splendida cornice del Palazzo delle Fontane, stracolmo di visitatori e amanti del biondo nettare.

La santa canaglia di Atanasio Bugliari Goggia: il viaggio nelle banlieues continua

Dopo il libro Rosso banlieue, è fuori, per ombre corte, il secondo volume dedicato alle banlieues francesi.