De Andrè e Pfm

Oggi niente contest, niente paragoni. Oggi solo ricordi ed emozioni di un idillio durato molto e che tutt’ oggi rimane nel cuore di coloro che lo hanno visto, sentito e mai dimenticato.
Erano gli anni 60 delle proteste, dell’aria rivoluzionaria e dell’ amore libero. Ed ecco che in questi anni l’ indimenticabile Fabrizio de Andrè pubblica l’ album “ La buona novella” con la partecipazione di un gruppo progressive italiano che si fa chiamare “ Quelli”. Non tutti sanno che i “Quelli” in futuro diventeranno la Premiata Fonderia Marconi.
Era il 1979 quando la band milanese e il poeta ligure incisero e pubblicarono “Fabrizio De André in concerto – Arrangiamenti PFM” (noto anche come In concerto con PFM vol. 1). Un album che rimane tutt’ ora nella storia. Una band dalla musicalità decisa e un cantautore profondo e poetico fecero di questa collaborazione un’ importante capitolo della storia della musica italiana. Tra le tracce del disco abbiamo “Andrea”, “Un giudice” , “La canzone di Marinella” e tanti altri successi che, dopo la morte di Faber, la PFM ha portato in giro per l’ Italia con un album e poi con un tour chiamato “PFM canta de Andrè”.
Volevamo ricordare De Andrè e la PFM per l’ immensa emozione che ci hanno regalato, per le parole di Faber e i suoni dolci e decisi della band di Pagani, Mussida e di Cioccio.
Grazie. Ora la domanda sorge spontanea: per coloro che non l hanno mai ascoltato, o per coloro che vogliono rivivere qualcosa sentendolo di nuovo, andrete a cercare su Youtube De Andrè e la PFM?
Stefano Getuli
11 novembre 2014