Joël Dicker

La scomparsa di Stephanie Mailer. Strepitoso Joël Dicker

Joël Dicker è nato a Ginevra nel 1985. Questo giovane scrittore ha già pubblicato romanzi di grande successo come La verità sul caso Harry Quebert nel 2013 ed Il libro dei Baltimore nel 2016. Ha ricevuto premi come il Prix des écrivains genevois nel 2010, il Gran Prix du Roman de l’académie Francaise e il Prix […]

Daria Bignardi | Storia della mia ansia

Milano, via Savona. La giornata non è soleggiata. C’è una leggerissima pioggia aprilina, senza vento. Varco la soglia della libreria Gogol & Company. Arrivo trenta minuti prima dell’orario di inizio programmato. Mentre entro penso che non so quante persone arriveranno di lì a poco e se la situazione mi darà occasione di poter scambiare due parole con […]

Tu, mio - Erri De Luca

Erri De Luca – Tu, mio: “Imparavo il segreto pronunciando un nome”

  “Nu, nu, battono i colpi del tuo sangue nelle mie mani, in questa folla io sono tuo, ma così tuo, Hàiele, che non potrò più essere di nessuno. «Tu, mio», mi diceva, «Tu, mio».” “Tu, mio”: un titolo intenso, due parole pregne di dolcezza, di amore quasi infantile, di delicato senso di appartenenza, un […]

Stephen King

Stephen King e la tentazione dei Bottoni

Saper gestire delle libertà, è il lavoro più complicato che la mente umana possa partorire. Ognuno di noi ne possiede ogni giorno sempre di più e devono essere messe sulla bilancia con il loro contro peso: i divieti. Trovare il giusto equilibrio tra questi due antagonisti rappresenta uno di quegli enigmi che nessuno ad oggi […]

frida kahlo

Frida: “la sintesi infuocata di un’esistenza”

“Sono nata nella pioggia. Sono cresciuta sotto la pioggia. Una pioggia continua nell’anima e nel corpo.” È proprio Pino Cacucci con ¡Viva la vida! a dar voce alla grandissima Frida Kahlo nei suoi ultimi giorni di vita. Cacucci nasce ad Alessandria nel 1955, è un giornalista, uno scrittore, un traduttore ed un viaggiatore. Ha scritto […]

Hesse Demian

Hesse, Demian: “La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di arrivare a se stesso”

“La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, il tentativo di una via, l’accenno di un sentiero. Nessun uomo è mai stato interamente lui stesso, eppure ognuno cerca di diventarlo, chi sordamente, chi luminosamente, secondo le possibilità” Con lo pseudonimo di Emil Sinclair, nel 1919, Hermann Hesse pubblica Demian, un romanzo introspettivo […]

La donna di Travenì

La vedi arrivare da lontano: alta, slanciata, tacco vertiginoso, abiti sportivi e alla moda, capelli e trucco impeccabili. La detective che indaga per risolvere un complicato caso di omicidio, che si stacca da quell’immagine della donna priva di cervello (che ci siamo volute noi, ogni tanto), perché oltre ad essere affascinante, dimostra tutto il suo […]

“Atti osceni in luogo privato”, la vita come costante ricerca del vero significato dell’amore

Oggi vorrei parlarvi di Atti osceni in luogo privato scritto da Marco Missiroli, edito da Feltrinelli nel 2015 e vincitore del premio Mondello nello stesso anno. La storia narra di Libero Marsell, che racconta in prima persona le vicende dalla sua infanzia all’età adulta, viaggiando tra Milano e Parigi. Tutto comincia nel 1975 a Parigi, […]

“La collezionista di libri proibiti”: niente è impossibile, basta crederci

Oggi vorrei parlarvi di La collezionista di libri proibiti, romanzo pubblicato dalla Newton Compton della scrittrice venosina Cinzia Giorgio, autrice di saggi scientifici e romanzi come Storia pettegola d’Italia e la recente pubblicazione La piccola libreria di Venezia. La collezionista di libri proibiti è un romanzo che colpisce non solo per la trama generale, ma soprattutto per i temi affrontati in […]