La notte delle idee 2025: Mari e oceani, verso nuove rotte.

Il prossimo 14 maggio, dalle 18 fino alla mezzanotte, torna a Palazzo Farnese la nuova edizione della notte delle idee. L’edizione di quest’anno sarà interamente dedicata ai mari e agli oceani. Le acque salate ricoprono circa il 71% della superficie terrestre, costituiscono il 99% del volume della biosfera, producono metà dell’ossigeno che respiriamo, assorbono un […]

Alla Casa Russa a Roma racconteranno il contributo dei partigiani sovietici al movimento di Resistenza europeo in occasione dell’80° anniversario della Vittoria

La Casa Russa a Roma celebrerà l’80° anniversario della Grande Vittoria con una serie di eventi dedicati al contributo dei soldati sovietici al movimento di Resistenza Europeo. Giovedì 24 aprile alle ore 15.30 sarà inaugurata la mostra “Partigiani sovietici in Italia”, che racconterà lo sviluppo del movimento di Resistenza nelle diverse regioni della Penisola: nelle […]

Un quadro universale per la protezione dell’oceano

Dopo New York (2017) e Lisbona (2022), la Francia e il Costa Rica co-organizzano la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano (UNOC3) a Nizza. Dieci anni dopo la COP21 e l’Accordo di Parigi, l’UNOC 3 intende riunire tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite, i loro capi di Stato e di governo, le agenzie specializzate, […]

Moscow Saxophone Quartet alla Casa Russa a Roma

A pochi passi da Campo de’ Fiori, si terrà un concerto del Moscow Saxophone Quartet. Quartetto di eccellenza mondiale fondato nel 2023, composto dai vincitori di concorsi internazionali Taras Gusarov (sassofono alto); direttore dell’insolita Imperialis Orchestra d’ispirazione rock; Anastasia Pinchuk (sassofono tenore), vincitrice di due medaglie d’oro in uno dei concorsi più prestigiosi tra musicisti […]

Christiania: caos o anarchia?

A due passi dal parlamento danese e dall’Operaen, teatro dell’opera di Copenaghen, ci si può trovare nell’unico territorio anarchico al mondo: Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania. Composta da più di cinquanta collettivi, mille abitanti in totale, suddivisi in quindici zone completamente indipendenti che organizzano riunioni comuni dove si discute di ogni questione […]

After Foot di RMC a Palazzo Farnese

L’Ambasciata di Francia in Italia è lieta di accogliere la trasmissione radiofonica After Foot di RMC il 24 aprile 2025 dalle 21.00 a mezzanotte a Palazzo Farnese a Roma. La trasmissione, in diretta, sarà incentrata sul calcio italiano e vedrà la partecipazione dei conduttori abituali del programma Gilbert Brisbois, Daniel Riolo, Johann Crochet e di […]

All’IILA la tavola rotonda dedicata al fenomeno della tratta di esseri umani.

Martedì 15 aprile alle ore 17.30, presso la Sala Fanfani dell’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, si è tenuta la tavola rotonda “Tratta di esseri umani: comprendere, prevenire, proteggere, arginare il fenomeno”, organizzata in collaborazione con le Ambasciate di Colombia e Cile in Italia. L’incontro inaugura un ciclo di eventi volto a promuovere il dialogo e la cooperazione […]

Rassegna cinematografica colombiana:”Colombia on Screen: Faces, Places, Stories”

L’Ambasciatrice della Colombia presso la Repubblica Italiana, Ligia Margarita Quessep Bitar, Ambasciatrice non residente presso il Governo della Repubblica di Malta, ha visitato La Valletta per l’inaugurazione della rassegna cinematografica colombiana “Colombia on Screen: Faces, Places, Stories”, organizzata nell’ambito del Piano per la promozione della Colombia all’estero e in collaborazione con lo spazio culturale Spazju […]

Artigiani dell’Unione Gzhel dipingono in tempo realel’uovo di Pasqua nello stile tradizionale russo

Nel 2025, la Pasqua sarà festeggiata nello stesso giorno, il 20 aprile, sia dalla Chiesa ortodossa che dalla Chiesa cattolica. In occasione, alla Casa Russa a Roma si terrà un evento dedicato al simbolo tradizionale della festa: l’uovo di Pasqua. Venerdì 11 aprile alle ore 18:30, gli artigiani della famosa in tutto il mondo Unione […]