
Biografia
Laureata in Economia, torinese DOC. Interessi diametralmente opposti ai miei studi: amo leggere tutti i tipi di libri, ma ho una predilezione per i romanzi gialli e psyco thriller. Amo i miei tre cani e cerco di passarci più tempo possibile perché sì, sono decisamente più gradevoli di molte persone. Ho nel cuore la mia città, Torino, e non la scambierei con nessuna al mondo: ogni angolo, ogni anfratto, ogni viuzza.Articoli
Helter Skelter: un caso che sconvolge le menti
Purtroppo ad oggi non si contano più i serial killer che hanno fatto notizia, che intorno alla loro enigmatica e folle figura hanno costruito una “storia”, un personaggio, un caso e che hanno massacrato menti e corpi umani. Nessuno però, ma davvero nessuno di loro può avvicinarsi alla figura più controversa e brutale che la storia americana (ma in realtà…
CommentiLeo Ortolani al Circolo dei Lettori di Torino
Un autunno fatto di pioggia, quello che si sta affacciando timidamente nella città di Torino. Le giornate sono tristemente più corte, l’aperitivo lo si scansa con più facilità e si fa posto più volentieri ad una tazza di tè, magari all’interno del Circolo dei Lettori di via Bogino. Magari in un piovoso e umido mercoledì 23 ottobre, ci si rintana…
CommentiNessuno si salva da solo, nemmeno Arthur Fleck, nemmeno Jocker
Nessuno si salva da solo. Lo ha detto Margaret Mazzantini in un suo famoso romanzo, ma potrebbe dirlo chiunque abbia un po’ di sincerità e amor proprio. Nemmeno Joker si può salvare da se stesso, benché si tratti di finzione.. ma è davvero tutto solamente un film? La risposta è no, fermo e restando il fatto che il nuovo film…
CommentiIl Cinema secondo Tarantino: C’era una volta a… Hollywood
Spesso ci si dimentica del fatto che il Cinema rappresenti a tutti gli effetti un’arte di quelle potenti, veicolo di immagini, parole, suoni e colori. Tutti insieme questi elementi colpiscono lo spettatore dritto in faccia, sollecitando i sensi e permettendo (quasi sempre) di sviluppare un pensiero critico su quello a cui stanno assistendo. Parlando di Quentin Tarantino, non si può…
CommentiPortici di Carta, la più lunga Libreria all’aperto
Una Libreria all’aperto è quel qualcosa di più simile ad un sogno ad occhi aperti, non solo per gli amanti della lettura, ma per chiunque abbia il vago desiderio di coniugare in uno spazio molto grande più attività diverse. Però non si sta facendo riferimento ad attività banali, superflue e prive di un carico istruttivo debole: al contrario, si parla…
Commenti