
La cecità di José Saramago: l’incubo dell’egoismo umano
Una storia incredibilmente attuale nonostante sia stata pubblicata più di venti anni fa, che riesce a trasmettere il senso di profonda angoscia per una società allo sfacelo.

Yasmina Reza e il fantasma della crudeltà nella sua sconfinata delicatezza
Yasmina Reza riesce con il suo ultimo romanzo, Serge, a creare un meraviglioso microcosmo familiare e lo fa mettendo a nudo tutte quelle volgarità nevrotiche che tanto...

Non è mai il momento di pensare
Uno spunto di riflessione nato dal dibattito andato in onda lo scorso giovedì 10 marzo durante la trasmissione Piazza Pulita. Come spesso accade, il caso particolare offre...

Sacro Profano. La Mostra Fotografica di Roberto Rocco a Milano
Giovedì 28 ottobre 2021, presso l’ex Chiesa di San Carpoforo dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, si è svolta con successo la mostra fotografica Sacro...

Louis-Ferdinand Céline: narratore e scienziato del virus del negazionismo
Credete davvero che il negazionismo sia nato soltanto l’anno scorso? Per nostra sfortuna no, perché quella del negazionismo non è soltanto una storia recente, ma anzi è...

Il cattivo poeta: D’Annunzio “rockstar ante-litteram”
La preveggenza di un uomo contro “Non sapevamo quel che eravamo e quel che volevamo, ed ecco che sappiamo quel che siamo e quel che vogliamo. La...