SIDE BY SIDE: «il libro-manifesto per l’Inclusione che genera Opportunità»

Esce il libro che, attraverso storie e testimonianze, racconta come trasformare il gender gap in gender opportunity e la diversità in unicità,  offrendo suggerimenti e buone pratiche per riconoscere e far crescere ogni talento e ogni diversa abilità, anche tra generazioni L’inclusione nel lavoro parte dai dati dell’esclusione: il tasso di occupazione femminile è al […]

Riscoprire meraviglie! MISH MASH Festival alla IX edizione

Torna il Mish Mash Festival, una tre giorni di musica immersi nell’incredibile scenario del castello di Milazzo. Un’occasione per scoprire un’altra delle tante perle nascoste della Sicilia.

Samsara 2025, un motore sociale per Carmagnola: cultura diffusa, territorio e cittadinanza attiva

Samsara – Il ciclo delle idee, conclusa il 22 giugno ed iniziata il 20 a Carmagnola, è stato un evento sociale nato con una vocazione chiara: rendere la cultura accessibile, partecipata, diffusa, gratuita e di qualità. Grazie ai diversi panel organizzati, tantissimi i temi trattati e numerose le idee nate da incontri e dialoghi. Un percorso […]

Ricerca e innovazione Made in Italy: il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025 di Le Bourget

Dal 16 al 22 giugno 2025 il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali sarà presente al Paris Air Show di Le Bourget, tra le più importanti e prestigiose manifestazioni internazionali dedicate all’aerospazio. Con oltre 300.000 visitatori attesi e più di 2.500 espositori provenienti da tutto il mondo, l’Air Show rappresenta un’occasione unica per promuovere le eccellenze tecnologiche e innovative italiane su scala […]

FutureProofSociety: a L’Aquila una tre giorni su innovazione, transizioni globali e autonomia strategica

L’Aquila, designata Capitale Italiana della Cultura 2026, ospiterà la prima edizione di FutureProofSociety (FPS2025), summit annuale dedicato ai grandi cambiamenti del nostro tempo. Un evento che vuole andare oltre le celebrazioni dell’innovazione, per interrogarsi su come l’Italia – e l’Europa – possano affrontare le trasformazioni in corso con visione, metodo e coraggio. Dal 2025, FPS […]

Premio Strega, nasce il premio dedicato alla saggistica

Oggi è andata in scena la prima conferenza stampa del Premio Strega – Saggistica. Un premio annunciato e presentato quest’oggi alla casa dell’archittetura. Un punto di svolta importante per il mondo dell’editoria e non solo. Con la nascita della sezione di saggistica si completa il panorama dei riconoscimenti letterari assegnati dal Premio Strega. Dopo decenni […]

Il 12 febbraio la cerimonia del premio per l’Intelligence 2024

La Società Italiana di Intelligence (SOCINT) assegnerà il Premio Francesco Cossiga per l’Intelligence 2024 al prefetto Gianni De Gennaro. Alto dirigente delle istituzioni italiane, De Gennaro è stato il primo direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della Repubblica, nel 2007, e ha ricoperto il ruolo di Autorità delegata per la sicurezza durante il Governo Monti. La cerimonia di conferimento si terrà mercoledì 12 […]

FU TURISMO: Roma e il Futuro dell’Ospitalità Extralberghiera

Il 21 gennaio 2025, l’Auditorium Antonianum di Roma diventerà il cuore pulsante del dibattito sul futuro del turismo italiano con “FU TURISMO”, il convegno strategico promosso da Edoardo Maria Lofoco, Presidente di Unimpresa Lazio. Questo evento non sarà solo un incontro, ma un laboratorio di idee, dove istituzioni, imprenditori e professionisti si confronteranno per delineare […]

EMERGENCY presenta il documentario “Long Night”

Martedì 14 gennaio, al Palazzo Esposizioni Roma, EMERGENCY presenta il documentario “Long Night” di Lynzy Billing, un’opera per raccontare l’impegno in Afghanistan della Ong attraverso le testimonianze dei membri dello staff e dei loro pazienti.