
Covid2 la nuova variante di coronavirus è in Italia ma dal Regno Unito tranquillizzano: “Non ci sono prove che il virus eluderà il vaccino”
Il Coronavirus si è trasformato. E’ stato battezzato Covid2 ed è la nuova versione di coronavirus scoperto in Inghilterra agli inizi di dicembre. Questa sera arriva la conferma dal ministero della Salute Speranza: “Il Dipartimento scientifico del Policlinico militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore di Sanità, ha sequenziato il genoma […]

Brain fog: effetti collaterali da post coronavirus
Il Coronavirus, un’infezione scoperta nel Dicembre 2019 in Cina, ha prodotto milioni di casi in tutto il mondo. La gravità della malattia è legata, in molti casi osservati, al quadro clinico pregresso. Lo studio del Covid-19 è tutt’ora in fase sperimentale, ed essendo una nuova forma di ceppo virulento, continua a manifestarsi con diversi sintomi […]

Investire nel Contact Tracing è l’unico modo per fermare l’epidemia
“La ricerca dei contatti è essenziale per ogni Paese, in ogni situazione. Può impedire che singoli casi diventino focolai e che i focolai si trasformino in trasmissione comunitaria”. Così ha evidenziato, parlando di Contact Tracing, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con 2 milioni di casi positivi al virus negli ultimi tre […]

Long Covid: lo strano caso di chi guarisce a metà
Nel mondo ci sono 34,2 milioni di casi di coronavirus, con 23 milioni di guarigioni e oltre un milione di decessi. Il ceppo virulento, da poco scoperto e quindi con lati ancora poco chiari, sembra aver attenuato, almeno in Italia, la correlazione tra casi attivi e pazienti gravi, indice di un depotenziamento della carica virale. […]

Quanto si può giocare con i numeri del Covid?
Alla fine della prima decade del mese di Settembre 2020, i casi, confermati nel mondo, dall’inizio della pandemia, circa 9 mesi, sono 27.973. 127, mentre i deceduti, sono poco sotto la soglia del milione (905.426), con un rapporto globale, tra deceduti e casi, pari allo 0,032. Ma, al di là di queste cifre, che possono […]

A che punto siamo con il vaccino Covid-19?
Il lungo processo che porta ad un vaccino Il processo per arrivare ad avere un nuovo vaccino non è affatto semplice, sopratutto difficile da stimare il tempo che ci si può impiegare. Si parte da un minimo di dodici mesi, fino ad un massimo di un anno e mezzo, ovviamente questo periodo, poichè emergenzale, è […]

Home working. La grande sfida nel post pandemia
L’epidemia del Covid 19 ha indotto molte aziende a sperimentare forzatamente la formula del lavoro agile, un modello di cui si è sempre parlato molto, ma che ha spesso incontrato renitenze e ritrosie, probabilmente per la tendenza che i datori di lavoro hanno di controllare da vicino l’attività dei propri dipendenti, soprattutto in Italia. Home working. I benefici del […]

Covid-19: se l’abito non fa il monaco perché dovrebbe fare lo scienziato?
Poteva essere l’anno dello scudetto della Lazio, e invece questo 2020 verrà ricordato come l’anno in cui, di fatto, la Chiesa Cattolica ha passato lo scettro alla nuova religione mondialmente riconosciuta: la Scienza Moderna. D’altronde, mentre la vittoria biancoceleste sarebbe stata una novità assoluta in un campo ormai totalmente dominato dalla Juventus, quello che si […]

Covid 19. Una “rivoluzione” mancata
La prima promessa che ci siamo fatti, parlando all’interno del mio gruppo di amici, quando hanno iniziato ad emergere le responsabilità politiche sulla strage che l’epidemia di Covid ha provocato, soprattutto in Lombardia, è stata: cerchiamo di non dimenticarcene dopo. Teniamo a mente nomi e cognomi di chi poteva evitare, o per lo meno rendere […]