comunali

Comunali 2018, confermata l’ascesa del centrodestra

Le elezioni comunali di domenica 24 giugno, con un’affluenza del 47,61 per cento, rimangono coerenti con le amministrative del 10 giugno, confermando la rapida ascesa del centrodestra e la progressiva scomparsa della sinistra. Nelle amministrative del 10 giugno il centrosinistra aveva vinto a Brescia con Emilio del Bono e a Trapani con Giacomo Tranchida, mentre […]

salvini attivisti

Caro Ministro Salvini, permette due parole?

Salvini, da quando è nato il governo, sta facendo parlare molto di sé persino fuori dai confini nazionali. Dopo il caso Aquarius ha puntato sul censimento dei Rom presenti in Italia. Dobbiamo senza dubbio dargli atto che, senza aver raccolto il maggior numero di voti alle scorse elezioni, ne è uscito vincitore unico, almeno da […]

rom

Rom, il censimento che inizia a dividere il governo

Nell’epoca della complessità è improduttivo e discriminatorio affrontare le questioni e i problemi che vi si presentano con l’arma retorica della semplificazione. Eppure proprio attraverso questo potente strumento persuasivo il ministro dell’Interno Matteo Salvini continua a portare acqua al suo mulino, perpetrando una campagna elettorale capace di racimolare larghi consensi. Per la prima volta infatti, […]

sottosegretari

I profili di alcuni dei sottosegretari

Con la nomina dei sottosegretari e dei viceministro il governo è finalmente al completo. Dopo la presentazione dei ministri, andiamo ad osservare chi sono i loro “collaboratori”. Esteri: Di Stefano. Ingegnere informatico e punto di riferimento del Movimento 5 Stelle per la politica estera, sostiene politiche scettiche nei confronti di UE e Nato, mentre si […]

ministri conte

I profili di alcuni dei ministri del nuovo governo Conte

Ora che finalmente si è insediato un governo andiamo a vedere chi sono i ministri da poco incaricati nei ministeri maggiormente importanti. Ministro degli Interni: Matteo Salvini non ha bisogno certo di presentazioni. Nella Lega da moltissimi anni, ne ha preso il controllo nel 2013 e l’ha portata, in 5 anni, al governo. Politico italiano […]

conte

Conte suona la campana: via al governo del cambiamento

Dopo un lungo e sdegnoso tira e molla, per il governo italiano finalmente è suonata la campana. Il nuovo esecutivo, presieduto dall’avvocato e professore Giuseppe Conte, ha prestato giuramento soltanto venerdì scorso ma dovrà presto affrontare sfide importanti sia per sopravvivere a eventuali contrasti nella coalizione M5S – Lega, sia per mantenere fede al programma […]

Carlo Cottarelli

Carlo Cottarelli: l’ennesimo economista come presidente del Consiglio

Il ‘governo del cambiamento’ (dei nomi di candidati ministri e presidenti del Consiglio) sembrava cosa fatta, invece no. È bastato un solo nome, Paolo Savona, per mandare tutto in frantumi e sciogliere una squadra di governo pronta a partire. Sembra che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e i leader della coalizione gialloverde, soprattutto Salvini, […]

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte: un presidente del Consiglio senza voce ma con 18 pagine di curriculum

Dopo 78 giorni dalle elezioni, il nome proposto in Quirinale per ricoprire la carica di presidente del Consiglio è Giuseppe Conte, avvocato civilista di 54 anni, docente di Diritto privato all’Università di Firenze, un volto inedito nel panorama politico. Nato a Volturara Appula, in provincia di Foggia, ma residente a Roma, viene presentato da Luigi […]

Ennesima figuraccia tutta italiana: scompare dalla nuova bozza Lega-M5S la richiesta di cancellare 250 mld di debito

E’ già scomparsa dalla nuova bozza di contratto Lega-M5S la fantasiosa proposta di chiedere alla BCE di Draghi la cancellazione di 250 miliardi – in realtà 340 secondo l’ultimo aggiornamento dell’11 maggio – di Titoli di Stato. Questa volta l’avevano sparata davvero grossa i panta-leghisti, corsi ai ripari subito dopo la pubblicazione in esclusiva dell’Huffington […]