migranti della Diciotti

I migranti della Diciotti, l’ennesima ridistribuzione infondata

Passato lo stallo della Nave Diciotti, siamo in attesa del prossimo. Anzi, forse è già arrivato: sembra che i migranti della Diciotti non possano essere trasferiti in Albania e anche coloro che verranno accolti nelle strutture impegnate dalla Cei manterranno il diritto di essere inseriti in qualunque momento nel sistema pubblico italiano al pari di […]

nave diciotti

Nave Diciotti: lo sfinimento etico e politico dell’Ue

Mentre il premier Conte rimane in attesa di qualche “colpo” da parte dell’Ue, 177 persone, per la gran parte di nazionalità eritrea, soccorsi al largo di Lampedusa, sono impossibilitate a scendere dalla nave Diciotti, bloccate al porto di Catania da quasi 4 giorni. «Ma l’Europa vuole battere un colpo? Ancora una volta l’Italia sta mostrando […]

vaccini

Il punto sulla questione vaccini

Questa estate tra gli argomenti più dibattuti a livello politico rientra la questione sull’obbligo dei vaccini. Tra poco riapriranno le scuole, ma ancora, ad oggi, c’è molto caos su quali saranno gli obblighi per iscrivere i propri figli: la legge attualmente in vigore è ancora quella varata dal precedente governo che prevede l’obbligo per ragazze […]

sicilia

Vacanze 2018, Sicilia e Sardegna mete preferite, Palermo e Olbia sul podio

Secondo una ricerca svolta dal Touring Club Italiano, la meta marittima preferita dagli italiani per queste ferie estive 2018 è la Sicilia. Una terra che negli ultimi anni è saputa crescere in termini di consensi ma anche per quello che riguarda i servizi che vengono messi a disposizione dei turisti, sfruttando in modo migliore le […]

sbarco migranti

Pozzallo, il faticoso sbarco dei migranti da smistare in Europa

Lo sbarco a Pozzallo è avvenuto la notte appena trascorsa, perché Francia, Malta, Germania, Spagna e Portogallo (ai quali potrebbe unirsi anche il Belgio) hanno concesso il loro lasciapassare per l’accoglienza di 50 naufraghi ciascuno, mentre l’Irlanda ha dato disponibilità per 20 immigrati. Ad annunciarlo con entusiasmo è stato lo stesso Conte su Twitter, che […]

partito democratico

Il PD l’unica opposizione la sta facendo a sé stesso

  Dopo il 4 marzo ci eravamo lasciati il Partito Democratico deciso a dar battaglia all’alleanza M5S Lega su tutti i fronti, «fare opposizione ci farà bene!» urlavano dal Nazareno, eppure di opposizione se ne è vista ben poca. Fino ad ora, coerentemente con il proprio passato, almeno con quello dalla Bolognina in poi, il […]

missione sophia

Missione Sophia, scontro tra ministeri Interno e Difesa

Continua imperterrito il ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla linea di chiusura dei porti: ieri la bocciatura della missione Sophia; due giorni fa l’ironia sulla maglietta rossa dell’iniziativa di Libera e il rifiuto alla scontata provocazione di indossarla; lo scorso 25 giugno l’incontro con le autorità libiche a Tripoli per proporre la costruzione di centri d’accoglienza […]

decreto dignità

Decreto dignità: lotta al precariato ed al gioco d’azzardo, ma non è tutto oro quello che luccica

Il 2 luglio è stato approvato il decreto dignità presentato dal Movimento 5 Stelle, l’insieme di misure che, secondo il ministro Luigi Di Maio, sconfiggerà il precariato causato dalle leggi approvate negli ultimi anni. Il decreto intende combattere anche la delocalizzazione e la pubblicità dei giochi d’azzardo. I contratti a termine ed i licenziamenti Ai […]

vitalizi

Camera e Senato litigano sui vitalizi. Ex parlamentari minacciano

Negli ultimi giorni la polemica sui vitalizi e sul loro ricalcolo ha riscosso attenzione, in particolare per la reazione di tutti i beneficiari, ex parlamentari in particolare, che si sono detti contrari e addirittura pronti a richiedere un risarcimento danni se dovessero perdere qualcosa dal loro vitalizio. Cosa sono i vitalizi Il vitalizio è stato […]