
A Milano, il Festival della Pasticceria Italiana firmato AMPI
L’AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che dal 1993 riunisce e valorizza i maggiori esponenti del settore (pasticceri da laboratorio e da ristorazione) a livello nazionale, organizza il Festival della Pasticceria Italiana a Milano. I Chiostri dell’Umanitaria in Via Francesco Daverio 7, il 5 e 6 ottobre 2024 si riempiranno così di dolcezze, prelibatezze salate, masterclass, […]

La Pittura come strumento di ricerca: l’opusartistico di Radomir Damnjanović
Radomir Damnjanović ha saputo coniugare la tradizione artistica con l’innovazione, esplorando nuovi media e ridefinendo il rapporto tra arte e spettatore, dalla Jugoslavia socialista agli spazi milanesi. Pittore, artista concettuale e performer, Radomir Damnjanović, classe 1935, vede gli albori della sua carriera sulla scena artistica di Belgrado negli ultimi anni Cinquanta, dopo la laurea all’Accademia […]

Mola, una finestra sulla cultura Guna panamense
Nella meravigliosa cornice di Piazza Navona a Roma, si è tenuto l’incontro culturale per presentare la mostra: “Mola, una finestra sulla cultura Guna panamense”. Organizzata dalla Cancilleria di Panama e l’istituto Cervantes di Roma, con il supporto del Museo de la Mola de Panama, la mostra presenta al pubblico “la Mola”, un’arte di cucito tradizionale […]

La Casa Russa a Roma celebra Anna Akhmatova
Roma, 27 settembre 2024 – Venerdì 27 settembre alle ore 18:30, la Casa Russa a Roma sarà teatro di un esclusivo salotto letterario e musicale dal titolo “La presenza eterna”, dedicato alla poetessa russa Anna Akhmatova, in occasione del 135° anniversario della sua nascita. Anna Akhmatova, figura chiave dell’Età dell’Argento della letteratura russa, attraversò epoche […]

A Palazzo Farnese va in scena “Etica e rischi dell’IA”
Mercoledì 2 ottobre dalle 18.30 alle 20.00, a Palazzo Farnese, ci sarà il convegno “Etica e rischi dell’IA – Tra opportunità e pericoli”.

Francesca Legittimo presenta Olga Berggolts alla Casa Russa
Il 2024 è l’anno dell’80° anniversario della fine dell’assedio di Leningrado. La poesia di Olga Berggolts divenne manifestazione di forza

Panama. Storia di un ponte tra i mondi
Sognato da Simón Bolívar, costruito e conteso per quasi un secolo, il Canale di Panama è ancora oggi crocevia di scambi commerciali e culturali. La storia di una grande infrastruttura che adombra un passato ben più complesso.

“The Roaring Lion” torna a casa. Ritrovata la storica fotografia di Churchill
“The Roaring Lion” sta tornando a casa. Il 19 settembre si è tenuta una cerimonia di restituzione all’Ambasciata del Canada in Italia.

La Festa della Luna. L’amore eterno nella tradizione cinese
Coincide con la metà dell’autunno la festa della Luna che attraversa tutte le regioni della Cina. Una festività nazionale che ci trasporta tra le antiche leggende cinesi e un amore impossibile che ciclicamente continua ad affascinare.