
Voucher: riformarli o eliminarli?
Con 121 milioni di tagliandi venduti nel 2016 e un incremento del 34.6 per cento rispetto all’anno precedente, i voucher dilagano tra gli strumenti retributivi maggiormente utilizzati in Italia.Introdotti nel 2003 con la “Riforma Biagi”, nella previsione iniziale dovevano essere utilizzati per specifiche attività svolte “occasionalmente”, come piccoli lavori domestici, lezioni private, piccoli lavori di […]

Referendum: vince il no, cade il governo Renzi
Non è ancora finito lo scrutinio delle schede quando Matteo Renzi, intorno alla mezzanotte, appreso il risultato – schiacciante, seppur parziale – del referendum, annuncia la fine del suo esecutivo. Al di là delle matite copiative malfunzionanti o presunte tali (eventualità smentita da una nota apparsa domenica sul sito del Viminale), i cittadini hanno espresso […]

Referendum parte 4. Gli scenari secondo la stampa finanziaria internazionale
La stampa finanziaria internazionale ha gli occhi puntati sul voto del 4 dicembre, considerato “più importante della Brexit”. Financial Times e Wall Street Journal, nei giorni scorsi, hanno puntato l’indice contro l’instabilità dei mercati che potrebbe derivare da una vittoria del NO; Il britannico FT, in un articolo Wolfgang Munchau, in un crescendo catastrofista arriva […]

Referendum parte 3, pro e contro della riforma
Dopo avere analizzato separatamente in 2 speciali di 2duerighe.com le Ragioni del Sì e le Ragioni del No al Referendum, avviamo ora una riflessione conclusiva. Domenica 4 dicembre gli italiani sono chiamati a decidere sul proprio futuro attraverso il voto sulla Riforma costituzionale. Sì perché la nostra Carta Costituzionale, entrata in vigore nel 1948, è […]

REFERENDUM PARTE 2. LE RAGIONI DEL NO IN 10 DOMANDE
Su 2duerighe.com continuano gli speciali sulla Riforma Costituzionale, in vista del Referendum del 4 dicembre. Dopo aver passato in rassegna la scorsa settimana le Ragioni del Sì, oggi andiamo ad approfondire le Ragioni del No, con un’intervista in esclusiva a Gaetano Marzulli, Collaboratore parlamentare – Consulente legislativo per la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei […]

REFERENDUM PARTE 1: Le ragioni del Sì in 10 domande
Il 4 dicembre i cittadini italiani, anche residenti all’estero, saranno chiamati a partecipare al Referendum per decidere con un Sì se cambiare la Costituzione o con un No se mantenere l’attuale sistema. E’ una scelta importante alla quale è necessario arrivare preparati. 2duerighe.com dedica alcuni approfondimenti a questo tema. Il primo appuntamento è con Valentina […]

BREXIT. Le reazioni degli italiani al referendum
Sono circa mezzo milione gli italiani che vivono a Londra, per rendersene conto è sufficiente sedersi in un qualsiasi ristorante della capitale britannica o fare tappa da Harrods e nella maggior parte dei casi in breve tempo veniamo raggiunti da accenti a noi familiari. Per i nostri connazionali che hanno scelto di vivere e lavorare […]

Renzi sul filo del bonus malus
Renzi all’appuntamento 2.0 promette più aiuti al “ceto medio” con tagli a tasse, riorganizzazione di Equitalia e bonus diciottenni (ancora posticipato). «Risorse da redditi illeciti all’estero. Referendum? Se perdo vado a casa». Il premier ha annunciato i punti salienti della legge di stabilità del 2017. Durante la diretta “#Matteorisponde” su Twitter e Facebook Renzi in […]

Referendum trivelle, vince l’astensione
Referendum trivelle, niente «mare di sì»; solo un grande lago Il «mare di sì» che le regioni promotrici e le associazioni ambientaliste hanno a lungo invocato per il referendum sulle trivelle ha raggiunto a stento le dimensioni di un grande lago, un 32% – insufficiente per il quorum – che invalida la consultazione, sancendo di […]