ROMA 2017 | HOSTILES, il potente western in apertura della Festa del Cinema

Quando qualcuno si appropria di territori già occupati, quando priva della libertà un intero popolo che se osa ribellarsi viene massacrato, chi ha il diritto di definire “ostile” l’altro? Scott Cooper dirige un western crudo e violento, dove il concetto di nemico viene ribaltato a più riprese. Hostiles riesce per tutta la sua durata a […]

GLI ASTEROIDI | Sperando che non sia una meteora

Gli asteroidi è un film (opera prima) di Germano Maccioni. La vicenda si sviluppa in una provincia industriale dell’Emilia Romagna lontana dai fasti economici di qualche anno prima e ormai inglobata dalla crisi economica. In questa realtà sono precipitati Pietro (Riccardo Frascari) e Ivan (Nicolas Balotti), proprio come due asteroidi. E l’impatto non è stato […]

SENZA FIATO | Il male di vivere dei nostri giorni

Ci vuole una sensibilità profonda per raccontare quei momenti della vita accompagnati dalla dolorosa sensazione che tutto faccia troppo schifo per vivere, che il paese in cui viviamo sia morto mentre noi continuiamo a viverci dentro. Il regista Raffaele Verzillo e lo sceneggiatore Pier Francesco Corona in Senza fiato prendono di petto uno degli aspetti […]

DOVE NON HO MAI ABITATO | Costruire case per gli altri

“Dove non ho mai abitato” è il titolo del quarto lungometraggio del regista italiano Paolo Franchi con protagonisti Emanuelle Devos e Fabrizio Gifuni presentato in anteprima stampa alla Casa del Cinema di Roma. Il film uscirà nelle sale il prossimo 12 ottobre. Il regista descrive la sua pellicola come un film in costume ambientato nel […]

120 BATTITI AL MINUTO | Il ritmo di chi combatte per la vita

Vincitore del Gran Prix e della Queer Palm all’ultimo Festival di Cannes, e scelto come film francese in concorso per l’Oscar al miglior film straniero, 120 battiti al minuto di Robin Campillo porta in sala il coraggio di un gruppo di ragazzi, raccolti sotto l’associazione Act Up, nella lotta alla sensibilizzazione verso l’AIDS e nella […]

L’INTRUSA | Difficile comprendere chi ha ragione

Giusto o sbagliato, accogliere o escludere, proteggere o difendersi, in un luogo in cui la criminalità comanda ogni vittima ha le sue ragioni. Leonardo Di Costanzo, regista de L’Intrusa, non offre soluzioni, non racconta una storia di camorra, non orienta il pubblico in una direzione o nell’altra, piuttosto con il suo film, presentato alla Quinzainne […]

UNA DONNA FANTASTICA | Il film trans-genere su una trans-gender

Una donna fantastica, questo il titolo del quinto lungometraggio del regista cileno Sebastian Lelio, con Daniela Vega e Francisco Reyes uscito nelle sale il 19 settembre. Il film, che si è già aggiudicato l’Orso d’Argento per la migliore sceneggiatura al festival di Berlino 2017, narra le vicende di Marina, una giovane transessuale alle prese con […]

GLORY – NON C’È TEMPO PER GLI ONESTI | Bulgaria, il paese delle contraddizioni

La tranquilla quotidianità di Tsanko Petrov (Stefan Denolyubov), ferroviere devoto da 25 anni, viene improvvisamente interrotta dal ritrovamento di una ingente somma di denaro sui binari del treno. Senza alcun indugio, nonostante conduca un’umile vita priva di agi, consegna l’intero tesoro ritrovato alla polizia bulgara. Da qui ha inizio una cascata di eventi che stravolgeranno […]

TIRO LIBERO | Ma la palla non fa canestro.

Esistono storie intense e drammatiche, che trascinano lo spettatore in un uragano di emozioni, oppure commedie leggere, che tra una risata e l’altra offrono spunti riflessivi su argomenti tutt’altro che comici; Tiro Libero tenta di fare entrambe le cose, mancando però il bersaglio, e riportandoci indietro di qualche anno, alle dimenticabili “commediole” pseudo romantiche di […]