Anno nuovo, storie antiche

Spazzate via dalla Befana le brevi gioie festive, spalanchiamo le finestre al nuovo anno con l’eterna, umana speranza di far entrare aria di rinnovamento. Ma, fatto il pieno di chicche culinarie e di filmetti Disney per la gioia dei piccoli, ci si risveglia con quel po’ d’amaro in bocca davanti alle solite realtà che il […]

Il Natale degli innocenti

Questa fine d’anno, che si è fatto sentire sulle nostre spalle con venti di tempesta non solo metaforici, ci offre l’avvio, prezioso, per porre in primo piano un argomento dei più scottanti, un argomento che non esitiamo a definire capitale per la crescita buona di un Paese. È quello della salvaguardia dell’infanzia, che ci piace […]

Quale il futuro di Roma Capitale? Ci salverà forse l’entropia di Grillo?

Nella esplodente dialettica politica del momento, sembra strano chiedere aiuto al volo degli uccelli, forse gli unici esseri liberi, obbedienti a quella bussola interna allineata col campo magnetico terrestre. Sicuramente anche noi umani dipendiamo da quei campi magnetici. E tutto ci fa credere che il nostro cervello, in una delle transizioni più critiche della storia […]

Camilla Sordi ci presenta il brand “Tambooro”

Il “Made in Italy” è più vivo che mai, oggi abbiamo il piacere di scambiare due chiacchiere con Camilla Sordi, ideatrice del brand Tambooro. Ciao Camilla e benvenuta su 2duerighe.com, come e quando è nata l’idea di questo brand? Buongiorno Lorenzo, la primissima idea è nata 2 anni fa . Ero in compagnia del mio […]

Anglicismi e neologismi: gli “ismi” dell’era tecnologica

Una ventina di anni fa in visita a Stoccolma, quale non fu la nostra sorpresa nel constatare che tutti, giovani e vecchi, erano in grado di parlare speditamente la lingua inglese facilitando in tal modo i nostri approcci comunicativi. Ci dissero, infatti, che la lingua di Albione era stata introdotta nelle scuole dei Paesi baltici fin […]

Teatrino Italia: i due Matteo…a volte tornano

Ultima scena madre del nostro teatrino politico. Aggrappato alla tenda del palcoscenico italiano, nella posa da primadonna da film-muto, ecco il Matteo 2.0 procedere al fatidico strappo che gli permetterà di ritrovare la “serenità” perduta (ma non si sa quanto da noi ritrovata). C’è chi parla di strappo storico. La parola è un po’ grossa. […]

Italia: metamorfosi di fine estate, si esce dalla porta per rientrare dalla finestra.

Li abbiamo visti tutti alle consultazioni quirinalizie sfilare in passerella davanti a quella porta presidenziale rimessa a nuovo per l’occasione. Li abbiamo visti tutti e tutti li rivedremo. Belli, abbronzati, crociati senza scudo, né spada né destriero, alla cerca di un assetto democratico di cui s’è perso da tempo l’odore. Nella sfinitezza di un’estate torrida, […]

Agosto, Stato mio non ti conosco

Eh, sì.  Al di là delle pesanti anomalie climatiche provocate dal surriscaldamento globale, i mesi di luglio e agosto, secondo le saggezze proverbiali, sembrano da sempre essere mesi divisivi per certi “colloqui” intimi. Fatte le eccezioni del caso sulle quali non stiamo a dilungarci, così come in una coppia tale sembra essere in questo momento […]

CAROLA  RACKETE: quel “missile” su Lampedusa

Mamma, mamma mia… Si era visto di tutto e di più intorno a questa estrema propaggine delle nostre acque mediterranee – parliamo ovviamente di Lampedusa –  ma non ancora l’irruzione di un “missile”.  No, Trump non c’entra nulla, ha ben altre preoccupazioni su altri fronti. Si tratta invece di una dolce fanciulla, si fa per […]