Smoking Fields, i terreni fumanti del Sud Pontino

Il 13 Giugno ha preso concretezza un’indagine indetta alcuni anni fa dalla Procura di Roma – Sezione Distrettuale Antimafia. Dal GIP sono stati emessi dei provvedimenti che autorizzavano il Compartimento della Polizia Stradale Lazio e Umbria e il nucleo dei Carabinieri Forestali di Latina a procedere l’operazione per 8 sequestri preventivi, 5 perquisizioni domiciliari e […]

salvini striscioni

Una slide, uno striscione ed una conferenza di Fassino non necessitano l’intervento della DIGOS

Salvini, piaccia o non piaccia, bisogna dargli atto che riesce a cannibalizzare l’attenzione mediatica. Giorno dopo giorno, infatti, rimane in ogni caso al centro di ogni discussione a livello nazionale. Spread, migranti, simpatie fasciste, comportamenti poco costituzionali, selfie #foodporn ed ora anche la sospensione di un’insegnante. Una delle ultime vicende, poiché ovviamente il ministro influencer […]

La storia del 1° Maggio: la festa dei lavoratori è una tradizione

In occasione del 25 Aprile sui social circolavano post o meme che ironizzavano su come viene vissuta la festa della Liberazione dagli italiani. Un umorismo senza dubbio impregnato del moralismo classico che contraddistingue la nostra cultura. Il problema, dal mio punto di vista, non è come la festa viene vissuta ma il grado di consapevolezza […]

25 aprile

Avremmo preferito che tutte le istituzioni festeggiassero il 25 aprile

Come ogni anno anche in questo 2019 torna il 25 aprile, la festa nazionale della liberazione dall’occupazione militare attuata dalle forze della Repubblica di Salò e quelle dell’esercito nazista e con essa le polemiche di cui faremmo volentieri a meno. 25 aprile: la scelta della data Il giorno è stato scelto poiché proprio nel 25 […]

Legge 194, breve storia dell’aborto in Italia

Qualche giorno fa è stata avanzata un’ambigua proposta di legge da una cinquantina di rappresentanti firmatari della Lega. Ambigua perché mirava in maniera latente a modificare la legge 194 sull’aborto, non rimuovendola, ma presentando una “via alternativa” cioè la possibilità di mandare in adozione il nascituro. Ma forse è ancor più ambigua per il momento […]

zingaretti pd

La nuova linea politica del PD targato Zingaretti

Un anno dopo le ultime elezioni nazionali, lo scorso 3 marzo, gli elettori del Partito Democratico hanno eletto il nuovo segretario alle primarie: Nicola Zingaretti. L’entusiasmo, se di questo possiamo parlare, è stato sicuramente maggiore rispetto ai risultati usciti dalle urne solamente un anno prima. Nonostante il trend negativo di un’affluenza continuamente in calo per […]

Spunta l’ombra di Gladio dietro l’assassinio Alpi-Hrovatin

Verità che valgono la vita Neanche un mese fa pubblicavo un articolo che racconta la triste storia di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Una storia che è finita tragicamente in Somalia 25 anni fa. In realtà, però, una conclusione vera e propria non c’è stata mai; perché, nonostante ormai è chiaro ciò che è accaduto, […]

La nuova Via della Seta cinese: cosa farà l’Italia?

Che l’America guidata da Donald Trump rinunciasse a parte della sua egemonia planetaria per preoccuparsi degli interessi nazionali è un dato di fatto, ormai consolidato. In un articolo di circa un anno fa si analizza come l’assetto geopolitico globale avrebbe potuto avere una ridefinizione, con il passo indietro dell’America e quello avanti della Cina. Si […]

Un braccio di ferro diplomatico tra Macron e l’Italia

Macron richiama a Parigi il suo ambasciatore in Italia Il 7 febbraio Emannuel Macron ha richiamato in patria il suo ambasciatore italiano, Christian Masset. Dopo una settimana, il 15, il diplomatico francese è tornato in Italia. All’apparenza sembrerebbe nulla la chiamata del presidente dell’Eliseo, ma si consideri che l’ultimo richiamo risale al giugno del 1940, […]