Audiobooks on air: l’arte di saper leggere i romanzi

Le chiamano le fasi della vita. Sono quei momenti in cui avviene un cambiamento, più o meno grande o piccolo che sia, in cui può anche succedere che lo stesso non si percepisca in maniera così forte e chiara, eppure c’è stato e ci è passato proprio sotto al nostro naso. Quando si arriva in […]

La Famiglia, per una ragazza bugiarda

Un romanzo che ruota intorno ad una giovane minorenne, quanto può davvero considerarsi un thriller che riesca a tenere con il fiato sospeso il suo lettore? Parecchio, soprattutto se la protagonista è davvero “Una ragazza bugiarda”, come il titolo del libro scritto da Ali Land. La famiglia, questa sconosciuta. Per quante persone vale questo modo […]

Un’idea fresca per l’estate: i grandi thriller psicologici in edicola.

Rinfrescate la mente con la nuova collana in edicola da fine luglio, dove i grandi maestri del thriller psicologico vi aspettano con i loro romanzi… da brivido. Tra uno sbuffo di aria bollente e un temporale che rinfresca, siamo arrivati ad agosto. Quel mese che si attende con ansia perché segna l’inizio delle vacanze (tendenzialmente), […]

Castle Rock è la Paura fatta serie TV

L’arte di saper spaventare, non è cosa da molti. Ci sono persone che svolgono le più svariate mansioni, dallo scrittore al regista, dall’attore all’intrattenitore: qualcuno di loro è capace di farci ridere, oppure riesce a farci commuovere e persino emozionarci, ma saper far drizzare i capelli sulla nuca per lo spavento, è tutta un’altra cosa. […]

Vasilij Grossman, Vita e Destino. La libertà che non nasce dalle circostanze.

Si può scrivere una relazione sulla vita, sul destino di un uomo? Si potrebbe raccontare di dove viveva e ciò che diceva, si potrebbero ripercorrere gli eventi più significativi del suo percorso e scrivergli una necrologia alla sua morte, e saremmo ancora lontani dal dire chi è, perché è. Per la stessa ragione è arduo […]

origin Dan Brown

“Origin”, spiegata da Dan Brown

Dan Brown torna nuovamente in libreria con il suo ultimo romanzo “Origin”, in cui l’Intelligenza Artificiale e la religione contrastata sono le indiscusse protagoniste. Ci sono scrittori che hanno la capacità, in una maniera del tutto personalizzata, di calarsi completamente nella realtà che stanno vivendo loro per primi, andando a costruire un romanzo o anche […]

Patrick Melrose. Dal romanzo di Edward St. Aubyn alla serie tv

“Patrick Melrose” rappresenta tutti noi, perché in un modo o nell’altro crescendo impariamo ad affrontare i nostri demoni infantili. Ci sono determinati avvenimenti nella vita di ciascuno di noi che si potrebbero definire “magici”: la prima volta che sali su una bici, con la mamma o il papà che ti tengono fino a quando mollano […]

via col vento

“Dopotutto, domani è un altro giorno”, Rossella docet

“ Penserò a tutto questo domani, a Tara. Sarò più forte, allora. E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno” È proprio questa la frase celebre che rende famoso e memorabile Via col vento in veste di film, ma in particolare romanzo. Via col vento di Margaret Mitchell è considerato il […]

“Così crudele è la fine”, disegnata da Mirko Zilahy

Nel suo ultimo romanzo “Così crudele è la fine” (edizioni Longanesi), Mirko Zilahy ci fa ripiombare nella Città Eterna, dove l’oscurità ha preso il sopravvento per l’ennesima volta. Il lavoro può rappresentare per tutti ugualmente croce e delizia, riempiendo la vita ogni giorno. Può dare molte soddisfazioni, può infliggere dolori irreparabili, può far crescere, può […]