
Mughini, Moro e gli intellettuali
Come Giampiero Mughini è uno dei pensatori più liberi del nostro panorama culturale.

In guerra sì, in nome di Dio no
Si leggono post, qualcuno legge giornali ma in pochi leggono libri, in pochissimi si inoltrano nei manuali di storia.

Cripto-Asset e Metaverso: è davvero un nuovo mondo?
Il mondo cripto unitamente al Metaverso, con il quale sembra fare il paio, a primo sguardo, stanno ridefinendo gli schemi cognitivi e le categorie sulle quali fino ad oggi abbiamo organizzato il senso della realtà e le strutture del mondo. L’analisi degli aspetti legali e fiscali ha assunto una forma egemonizzante nel dibattito sulle Cripto-attività. […]

Twitter non cinguetta più
Elon Musk vuole solo che la sua azienda fatturi, anche se dovrà scendere a compromessi e se dovrà trasformare Twitter in “altro social”.

Per favore, chiamatemi Saleh
La dignità di un nome, di un lavoro, di una civiltà che urla diritti, s’infrange nel “carico residuale”. L’insegnamento della storia di Saleh

I rave: raduni infernali o libertà assoluta?
I rave sono al centro del dibattito politico, tanto da far dimenticare per un attimo le grandi problematiche che affliggono l’Italia.

Tutti i mondi possibili della libertà di espressione: croce e delizia di un diritto inalienabile
Oggi parliamo della libertà di espressione, un diritto incontestato, su cui siamo tutti d’accordo.

L’affermazione dei principi cattolici nella grande finanza
Come si pone il mondo cattolico di fronte a queste nuove sfide?

Elezioni 2022. Fratelli d’Italia traina la vittoria del centrodestra
Le elezioni del 25 settembre 2022, a differenza delle ultime due tornate elettorali, non lasciano dubbi sui risultati decretati dalle urne, segnando una vittoria netta del centro-destra (44%) trainato da Fratelli d’Italia, che stacca il centro-sinistra di quasi 20 punti percentuali (26%). Il Movimento 5 Stelle, dato in picchiata dopo la caduta del governo, riesce […]