
Lucca, ‘chi è che comanda’ a scuola?
“Chi è che comanda, chi è che comanda?”, chiede lo studente che minaccia il professore. Domanda, tra l’altro, azzeccatissima. Tra le affermazioni dell’aggressione verbale è quella che...

Siria, perché i ‘bei missili intelligenti’?
Come è noto, la notte fra venerdì 13 e sabato 14 aprile, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha attaccato la Siria, con l’appoggio di Emmanuel...

Nella mattanza di Bolzaneto fu massacrato anche lo Stato italiano
La mattanza di Bolzaneto è passata alla storia e continuerà a segnare la storia della Repubblica italiana. Le urla, il rumore dei pugni e dei calci, l’odore...

Bardonecchia: il vero incidente diplomatico è l’immigrazione
Qual è la rilevanza dell’incidente diplomatico di Bardonecchia? È quella attribuitagli da giornali e governo? Sarebbe demenziale ridurre la gravità del fatto all’irruzione degli agenti francesi: si...

Il terrorismo casuale della jihad italiana
Il terrorismo islamico, in Italia, è rimasto una minaccia latente. A ricordarci del pericolo sono stati i militari armati impegnati a sorvegliare i centri delle grandi città,...

Maltrattamenti: la regola di disciplinamento negli istituti di cura
Maltrattare chi sta male. È ingiusto, ma umano. Accade piuttosto spesso a chi si trova a contatto con persone malate e disturbate. Il malessere diventa una routine...