
Covid19. Italia a rischio svendita
Siamo fermi. Bloccati. Confinati: sconfinare sarebbe troppo pericoloso. Ci stiamo nascondendo da un nemico invisibile che abbiamo chiamato covid19. Stiamo attenti a non bucare la bolla dentro...

Urbanesimo collettivo. Il difficile equilibrio dell’individualità
La demolizione delle vele di Scampia oltre a testimoniare il fallimento del welfare in Italia, dà anche la misura dei limiti dell’urbanesimo collettivo e più in generale del...

Le vele di Scampia: qualsiasi idea diventa la realtà che se ne fa
È il 1975 quando aprono quelle che passeranno alla storia come le vele di Scampia. Dopo 13 anni di lavori, il progetto dall’architetto Franz De Salvo era...

Prostituzione minorile, la crescita della tratta a Roma
Vite rotte e spezzate, esistenze abusate costrette allo squallore. Sono le storie dei minori sfruttati e confinati dentro appartamenti per prostituirsi. Le loro sono strisce di vita...

Riforma Bonafede della prescrizione: dalla presunzione di innocenza al pregiudizio di colpevolezza
Dal 1° gennaio 2020, con l’entrata in vigore della Riforma Bonafede, in Italia ha smesso di esistere la prescrizione. Gli effetti di questa abolizione non si faranno...

Il regime egiziano sequestra un altro studente con l’accusa di terrorismo
Carcere di Mansoura, 8 febbraio 2020: «È stato picchiato, sottoposto a elettroshock, minacciato e interrogato su diverse questioni legate al suo lavoro e al suo attivismo». Sono...