
Ddl Pillon dalla parte dei padri separati: mantenimento e rapporto diretto con i figli
Vagliato il testo di legge, messe in luce le sue criticità, c’è da considerare la parte che, a discapito delle donne, indubbiamente ne esce vincitrice: la figura...

Il ddl Pillon contro le donne e la loro libertà di scelta
Dopo aver spiegato le critiche mosse al ddl Pillon da parte degli psicologi, è la volta di soffermarsi sul ruolo che il disegno di legge riserva alle...

Vaticano e pedofilia: la condanna del cardinale Pell arriva in un momento strategico
Tempismo perfetto ma non casuale: la condanna del cardinale George Pell arriva all’indomani della chiusura del summit sulla tolleranza zero contro i reati di pedofilia in Vaticano....

Critiche al ddl Pillon: gli psicologi denunciano l’invisibilità del minore
Continuano le critiche al ddl Pillon, il disegno di legge rispondente al solo e unico imperativo: “prima i padri”. La bigenitorialità perfetta proposta dal ddl Pillon equipara...

Ddl Pillon: una bigenitorialità (troppo) perfetta e normativizzata
Il ddl Pillon è arrivato in commissione Giustizia del Senato lo scorso agosto, ma l’iter per la sua approvazione sembra ancora piuttosto lungo. Ha l’obiettivo di introdurre...

Povertà sanitaria: sempre più poveri rinunciano alle spese mediche ma decolla la sanità privata
Continua a crescere la povertà sanitaria in Italia: 539.000 sono le persone che, nel 2018, hanno dovuto rinunciare alle cure mediche e ai farmaci. 13 milioni di...