
La riforma penitenziaria è legge: no a misure alternative e giustizia riparativa
Giovedì scorso, 27 settembre, il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma penitenziaria dopo un iter durato 3 anni, da quando cioè l’ex ministro della Giustizia Andrea...

Federico Aldrovandi: la sua vita in un periodo ipotetico infinito
Federico Aldrovandi è morto a 18 anni il 25 settembre 2005, ormai tredici anni fa. Federico muore riverso sulla strada, circondato da quei quattro estranei che si...

Si al Decreto Salvini, minacce dalla Francia e la reprimenda del Lussemburgo
Ieri 24 settembre il consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Salvini in materia di sicurezza e immigrazione: il “decreto più condiviso”, come lo ha definito il...

“Emigranti indesiderati”: la storia degli italiani all’estero
Accoglienza forzata e emigrazione indesiderata: lo straniero è un problema. Esistono verità che non conoscono differenze culturali e temporali, perché rispondono direttamente alla natura ostile dell’uomo: il...

Asselborn, “l’etica fascista” salviniana dell’immigrazione
Venerdì 14 settembre il ministro dell’Interno Matteo Salvini e il ministro lussemburghese degli Esteri e dell’Immigrazione Jean Asselborn hanno avuto uno scontro verbale durante la conferenza su...

Viganò, il ritratto di un Bergoglio menzognero e reazionario
Quello che monsignor Carlo Maria Viganò, ex nunzio apostolico a Washington, delinea è il ritratto di un pontefice che spiazza. Ma non per le idee di una...