
Stalking: l’omicidio dell’amore perduto
“Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio è sostanza divina. Chi ama non conosce morte, perché l’amore fa rinascere la vita nella divinità”....

Traini e il contorno: “l’eterno ritorno” della banalità
Niente da fare: la storia non insegna. Non esistono ingiustizie che non vengano ricommesse. Nietzsche aveva riconosciuto la circolarità del tempo e dunque l’inevitabilità delle ricorrenze e...

Soccorsi Alpini a pagamento: chi si rompe paga!
Gli ultimi giorni sono stati interessati da molteplici interventi di Soccorsi Alpini, dovuti principalmente al distaccamento di frane e valanghe. In alcuni casi l’epilogo delle vicende è...

Scuole di frontiera: l’espressione della crisi sociale
Scuole di frontiera, dunque scuole di confine, di limite e di muri divisori. Scuole di assenze e confusione, di vuoti e di paure. Le scuole nascono per...

Biotestamento, un diritto effettivo senza obiezioni di coscienza
Oggi, 31 gennaio 2018, è entrata in vigore la legge sul Testamento Biologico, approvata lo scorso 14 dicembre (qui). È dunque, da oggi, possibile presentare la propria...

Clonazione di primati: sulla soglia della bio-politica
I cloni sono stati chiamati Zhong Zhong e Hua Hua. Sono i due macachi, prodotti rispettivamente otto e sei settimane fa, che condividono lo stesso materiale genetico,...