
Missione Sophia, scontro tra ministeri Interno e Difesa
Continua imperterrito il ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla linea di chiusura dei porti: ieri la bocciatura della missione Sophia; due giorni fa l’ironia sulla maglietta rossa dell’iniziativa...

Direttiva Ue sui diritti d’autore, quali conseguenze sull’informazione digitale
“Cara lettrice, caro lettore, Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà...

Comunali 2018, confermata l’ascesa del centrodestra
Le elezioni comunali di domenica 24 giugno, con un’affluenza del 47,61 per cento, rimangono coerenti con le amministrative del 10 giugno, confermando la rapida ascesa del centrodestra...

Progresso e immigrazione: il monolinguismo del disincanto
Quale progresso? Non quello dell’umanità: stiamo dimenticando le persone. Nel 1996 Jacques Derrida pubblicava Il monolinguismo dell’altro, riflettendo sulla sua condizione di ‘apolide linguistico’. Il tema dell’identità...

Rom, il censimento che inizia a dividere il governo
Nell’epoca della complessità è improduttivo e discriminatorio affrontare le questioni e i problemi che vi si presentano con l’arma retorica della semplificazione. Eppure proprio attraverso questo potente...

Lorenzo Fontana: un ministro per alcune famiglie
Il concetto di laicità implica la limitazione reciproca a favore della libertà di tutti, ci permette di dire che il credo religioso di una persona non rappresenta...