
Suicidi e repressione. È così che il carcere fa ancora morire
È di ieri il rapporto di Antigone che fa luce sull’attuale situazione carceraria tra suicidi, contagi per il covid-19 e sovraffollamento. Per quanto riguarda il primo punto,...

Ordinaria tortura. Storie figlie dell’abuso di potere
Torturare, uccidere non si tratta semplicemente di scelte, piuttosto della costruzione di sé. L’integrazione in un contesto diventa il filtro attraverso il quale misuriamo il mondo, per...

Sorvegliati e puniti. La paura rende desiderabile il sacrificio sociale
Sorvegliati e puniti. Agenti sociali misurabili e disciplinati, solerti e in fila secondo il più prudente distanziamento sociale. È questa l’umanità debole figlia di un ‘900 rivoluzionario...

Poliferie. Orientamento post diploma nelle periferie, «le aree con più risorsa e talento»
Dopo aver parlato del Laboratorio Zen Insieme dello Zen di Palermo, ci siamo dedicati ad un’altra iniziativa, quella di Poliferie, un’organizzazione senza scopo di lucro che si...

Silvia Romano. Perché adottare uno stile comunicativo così sfrontato?
Non è da escludere che Silvia Romano avrà bisogno di essere affiancata da una scorta. Partiamo da un postulato veloce: per chi ha anche solo lontanamente sperato...

Lo Zen di Palermo. «Lo spazio ti educa, ti fa diventare qualcosa»
Disagio delle periferie: una frase così ricorrente e così incapace di lasciare il segno e di significare ancora qualcosa. Non volevamo raccontare il disagio del quartiere Zen...