
I vincitori del sessantunesimo Filmfestival della Montagna di Trento
Con grande successo di numeri di spettatori, complice l’altissima qualità dei film proposti e forse la pioggia incessante da giorni, vengono proclamati i vincitori ed esce la lunga lista dei premiati del Trento FilmFestival per la Montagna 2013. Il documentario “Expedition to the End of the World”, del regista e poeta danese Daniel Dencik, come […]

L’EVEREST ERA UNA VOLTA L’AMERICA
La storia dell’Everest e dei suoi protagonisti americani al Trentofilmfestival ha avuto un narratore d’eccezione. È spesso lui che ricostruisce pezzi importanti della storia dell’alpinismo in Himalaya ed è infatti a lui che vengono affidate le serate di punta: Reinhold Messner. Forse perché rende semplice e accessibile a tutti una narrazione che non lo è, […]

SUBLIMI DOLOMITI
Nella splendida cornice del Teatro Sociale, il FilmFestival della Montagna di Trento ha reso omaggio alle montagne più belle del mondo, le Dolomiti, con una serata speciale condotta con passione da Piero Badaloni. Rese finalmente Patrimonio dell’Umanità nel 2009, le Dolomiti sono state iscritte nella lista dei siti da tutelare e proteggere per l’esempio di […]

24 su un palco: le scalate “Dolo-Mitiche” e gli interpreti trentini e altoatesini delle loro linee
Il Trentofilm Festival apre quest’anno all’insegna dell’innovazione. Inaspettatamente la prima serata del Festival di Trento sulla Montagna ed i suoi interpreti, riuscitissima, decolla con una proposta nuova, frutto delle nuove energie dell’avanguardia alpinistica trentina. Una giovane guida alpina, Alessandro Beber, 26 anni, racconta la storia delle scalate sulle Dolomiti attraverso i protagonisti che ne hanno […]

Unasu3 Mercoledì 5 dicembre al cinema Astra
Vivere la vergogna del palazzo che ti guarda male e non solo provare imbarazzo, ma essere convinta che forse hanno ragione. Ritornare a casa da lui perché in fondo è l’unica casa. Attendere che cambi, che abbia capito, che si trattenga per i figli. O andare finalmente al pronto soccorso dopo aver sentito da tuo […]

Adram Ondra a Trento prima del Mello Blocco
Arriva a Trento Adam Ondra, 19 anni, piccolo genio dell’arrampicata sportiva europea. Dalle pareti artificiali, al boulder, all’arrampicata in falesia ed alle vie lunghe in montagna, ha all’attivo 60 vie in 9A o + e circa 700 vie sopra gli 8A. Basti questo a disegnare i contorni della rivelazione, giovanissima, dell’arrampicata ceca. Arriva a Trento […]

Reinhold Messner celebra i 60 anni di Filmfestival della montagna
“L’arte dell’alpinismo sta nel tentare di realizzare e rendere possibile quello che ieri era considerato impossibile”. Esordisce così Reinhold Messner, leggenda vivente dell’alpinismo italiano, alla serata clou di venerdì, che celebra i sessant’anni di Filmfestival della Montagna.

Alpi e avventura: non cosi’ lontano
La prima serata di alpinismo reale viene affidata ad Hervè Barmasse, valdostano, guida alpina di quarta generazione: lo erano il padre, il nonno e il bisnonno. Un Auditorium Santa Chiara lo accoglie gremito all’inverosimile. Molti giovani arrampicatori rimangono fuori, senza biglietto. Negli anni passati è stato protagonista di numerose avventure in Himalaya e Patagonia, ma […]

Troppo meteo, tutti a casa?
Spesso le previsioni del tempo condizionano il nostro andare in montagna: scegliamo la meta in base alle previsioni o, se siamo in montagna, ci lasciamo condizionare dall’informazione metereologica. Palazzo Roccabruna ha ospitato il dibattito “Che tempo farà?”. Molti dei siti web di maggior successo nel campo delle previsioni meteorologiche forniscono simulazioni prodotte dall’elaborazione di modelli […]