
Ci sono sempre più videogiochi, ma non abbiamo il tempo di giocarli
Il mercato videoludico è sempre più ricco di proposte di ogni tipo eppure, il tempo sembra essere sempre meno.

Sto pensando di finirla qui. Con questo film.
Il nuovo film di Charlie Kaufman su Netflix Sto pensando di finirla qui. L’ho pensato più e più volte l’altra sera, sintonizzata su Netflix e carica di altissime aspettative, guardando il nuovo film di Charlie Kaufman, tratto dall’omonimo romanzo (I’m thinking of ending things) uscito qualche anno fa dalla penna del canadese Iain Reid. Ma […]

Numero Zero. Su Netflix un viaggio alle origini del rap italiano
“L’Hip-Hop è una cultura nata a New York, nel Bronx. Si fonda su quattro elementi: il b-boying o breakdance, il writing, il djing e il rap. In Italia negli anni ’90 si è vissuta quella che da molti viene considerata la Golden Era dell’Hip-Hop. Comunque la pensiate, questa è la storia del rap italiano e […]

Netflix. Quando la stand-up comedy è senza confini
Essere progressisti ai tempi della stand-up comedy su Netflix Netflix è ormai da molto tempo una delle frontiere dello streaming e dell’intrattenimento online. Nata nel 1997 come piattaforma per il noleggio di dvd e videogiochi, nel 2008 si converte in quello che oggi è uno dei leader mondiali dello streaming on demand, con milioni di […]

Unbelievable: come non credere a un trauma
Chiunque subisca un trauma, per la definizione in se stessa di tale termine, affronta numerose e dolorose difficoltà. La prima in assoluto riguarda la capacità di riuscire anche solo a parlarne, a raccontarlo a qualcuno (prima ancora: ammetterlo a se stessi). Cosa succede però se quel qualcuno che tu scegli, autorità o amico o confidente […]

Marriage Story
Un uomo e una donna, che nel bel mezzo del loro rapporto decidono di diventare marito e moglie. Che il matrimonio possa diventare la tomba dell’amore, no su questo non si può davvero essere d’accordo, perché rappresenterebbe una credenza popolare, una facile e cinica battuta a cui sorridere. Perché due persone dovrebbero decidere di sposarsi? […]

Mindhunter
Tentare di analizzare le menti altrui è un’arte sottile, complessa, che richiede notevoli e lunghi anni di studio e di analisi di se stessi: insomma, il cammino è arduo e solo chi ama la professione ed è dotato di quello che viene comunemente definito “pelo sullo stomaco”, può davvero cercare di estrapolare delle conclusioni sensate, […]

Stranger Things alla terza: la crescita verso l’adolescenza, nel Sottosopra
La stagione estiva è spesso portatrice di avvenimenti curiosi e spesso sorprendenti: avventure del tutto inaspettate che si profilano all’orizzonte, nuove conoscenze che possono rivelarsi più o meno determinanti, considerazioni sulla propria vita personale, riflessioni sull’anno che è passato e che sta volgendo al termine. Quando si è ragazzini, l’estate invece tendenzialmente rappresenta il più […]

Esame (religioso) di coscienza
Ci sono alcune cose nella vita che hanno un significato soggettivo, che calzano addosso a ciascuno di noi in maniera completamente diversa rispetto a come potrebbe risultare addosso a qualcuno di diverso. Poi ci sono invece quei valori, quei comportamenti che ci vengono insegnati (e non imposti, bensì insegnati) dalla società in cui viviamo, che […]