
Abbiamo ascoltato GarbAge: l’ultimo attesissimo album di Nitro
“Ho ripreso in mano la mia adolescenza per fare un disco da adulto” – Nitro. A due anni di distanza dal successo di No comment Nitro, al...

Numero Zero. Su Netflix un viaggio alle origini del rap italiano
“L’Hip-Hop è una cultura nata a New York, nel Bronx. Si fonda su quattro elementi: il b-boying o breakdance, il writing, il djing e il rap. In...

Netflix. Quando la stand-up comedy è senza confini
Essere progressisti ai tempi della stand-up comedy su Netflix Netflix è ormai da molto tempo una delle frontiere dello streaming e dell’intrattenimento online. Nata nel 1997 come...

L’economia dell’informazione. Un mondo a misura di Google
La nostra è un’ economia che si basa fortemente sul concetto di informazione, che negli ultimi anni ha trovato un alleato forte nelle moderne tecnologie digitali: molte...

La Fatalità della Rima, Fabrizio Gifuni dà voce alle poesie di Giorgio Caproni
Dolce, intimo, riflessivo: La fatalità della rima è un delicato omaggio di Fabrizio Gifuni ad uno dei poeti italiani più profondi del Novecento, Giorgio Caproni. Una rassegna...

La commedia della Vanità. La recensione dello spettacolo al Teatro Argentina
La recensione di La commedia della Vanità La commedia della Vanità, al Teatro Argentina è la rappresentazione di una delle opere distopiche più raffinate del Novecento, una...