Covid-19 negli Stati Uniti

Covid-19 negli Stati Uniti. I disabili possono morire in uno Stato già morto

Il covid-19 sta attaccando in maniera aggressiva gli Stati Uniti e la patria del capitalismo non può che rispondere: “si salvi il profitto, i debiti non servono”. Nel censimento americano degli aventi diritto alla vita, le persone affette da disabilità fisiche o psichiche sono agli ultimi posti e dunque possono morire. Nella lotta alla vita, […]

Mente

Affrontare l’isolamento vivendo hic et nunc. I consigli dell’esperto

L’isolamento forzato che stiamo vivendo può essere causa di crisi emotive, oppure al contrario linfa vitale per i rapporti umani e per se stessi. Vivere tra le mura domestiche senza avere la possibilità di uscire per svagarsi ci costringe infatti a sentire il rumore del nostro io interiore, senza il frastuono del quotidiano, imparando a […]

Dove tutto ebbe inizio. Come la Cina ha affrontato l’epidemia di Covid-19

E’ la sera del 31 Dicembre del 2019, quando in una chat interna di medici specializzandi, il professore Yongzhen Zhang riferisce di avere in cura alcuni casi anomali di polmonite che non sono identificabili con nessun caso precedente. Iniziano gli studi del professor Zhang con la sua equipe. Il 5 gennaio l’equipe guidata dal professore […]

Dl Cura Italia e carcere

Dl Cura Italia e carcere. Il diritto alla vita non è inderogabile per tutti

Le misure previste dal Dl Cura Italia per le carceri non saranno sufficienti nel caso in cui il covid-19 dovesse diffondersi all’interno delle strutture. Il rapporto tra Dl Cura Italia e carcere è inadeguato a fronteggiare la diffusione del contagio. Possiamo fingere, certo, che non sia così, che le misure proposte finora siano le uniche […]

dieta

Covid e alimentazione: i consigli dell’esperto in nutrizione

La situazione di emergenza sanitaria nazionale che stiamo affrontando ci costringe ancora a rimanere entro le mura domestiche, eccetto che per acquistare i prodotti di prima necessità. Il settore alimentare è infatti un servizio garantito alla collettività, ma come evitare di riversare la nostra tensione sul cibo e quindi rischiare di seguire una dieta poco […]

Restare umani al tempo del coronavirus

Restare umani al tempo del coronavirus. L’importanza della dimensione simbolica

In questi giorni la nostra attenzione è totalmente catalizzata dall’invisibile che si è reso percettibile nel suo essere gravido di effetti reali. Il mondo continua ad accadere, ma il nostro di universo sembra essersi ridotto a una bolla di sapone fatta di numeri che hanno il suono di un lamento, privazioni, incertezze e tenui sprazzi […]

rivolte nelle carceri

Rivolte nelle carceri. Le vite a latere costrette alla noncuranza

Soli più di prima. Dobbiamo partire da qui se vogliamo attribuire un senso alle rivolte nelle carceri e andare oltre l’ostinata tentazione a colpevolizzare i detenuti a qualunque costo. Ogni vicenda ha i suoi personaggi invisibili, quelli che passano inosservati o le cui azioni ci lasciano impassibili. Questa è da sempre la sorte delle persone […]

Coronavirus: aggiornamento ultima ora

AGGIORNAMENTO 27/02 ore 21:30 I contagi su scala nazionale salgono a 650 con 45 guariti. L’OMS promuove l’Italia per le misure di sicurezza. Riapre il Duomo di Milano. Primi segni di ripresa, domani si decide su riapertura Università. Bologna pensa ad una settimana di lezioni ed esami online.