
Manovra 2020: verso l’approvazione della nuova legge di bilancio
Venerdì, dopo tante discussioni e soprattutto tanta suspense nel governo, è stato finalmente approvato dalla Camera dei deputati il nuovo decreto fiscale, che ora è all’esame del Senato. Il decreto fiscale anche quest’anno è collegato alla legge di bilancio, e fanno parte della cosiddetta “manovra economica”, senza dubbio la legge più importante che tutti gli […]

Elezioni regionali Umbria: i candidati, le liste e cosa dicono i sondaggi
Tra circa una settimana, il 27 ottobre precisamente, i cittadini umbri si recheranno ai seggi per le elezioni regionali. Dopo la formazione dell’attuale governo e quindi della giravolta dei cinque stelle che hanno tagliato fuori Salvini per sposare il PD, le elezioni regionali in Umbria sono il primo test ufficiale per verificare la popolarità della […]

Il Partito Democratico ha fallito, Matteo Renzi ne è l’ennesima dimostrazione
L’ultima news relativa alla scissione guidata da Renzi riguarda le modalità con cui Zingaretti ne è venuto a conoscenza. Parrebbe, in base a quanto dichiarato dal segretario del Partito Democratico, che ne sia venuto a conoscenza tramite WhatsApp, soltanto a cose fatte. Un altro colpo di Matteo Renzi, che ora può annoverare tra le cose […]

Quante possibilità ha il nuovo governo?
Dopo giorni di trattative ed incertezze siamo ormai alla fase finale del processo di creazione del nuovo governo M5S-PD. L’inaspettato, insomma, sta per prendere forma, ciò che nessuno avrebbe mai immaginato nell’attuale scenario politico italiano sta per diventare reale. Il nuovo governo sarà formato da due partiti che, almeno a livello teorico, sono diametralmente opposti, […]

I nuovi scenari della crisi di governo: le delegazioni dei partiti al Quirinale
Il 20 agosto si è definitivamente conclusa l’esperienza di governo giallo-verde, in seguito all’intervento di Conte in Senato, alla fine del quale il premier ha rassegnato le sue dimissioni, rimettendo la decisione sulle sorti di questa legislatura al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che proprio in questi giorni ha incontrato al Quirinale le varie delegazioni […]

Togliatti: 55 anni dalla morte dell’uomo che cambiò il comunismo italiano
Sono passati 55 anni dalla morte di uno degli uomini più importanti della storia italiana del 900: Palmiro Togliatti. Dalla svolta di Salerno alla via italiana al socialismo, la vita e le conseguenze di uno dei volti che come pochi altri hanno segnato la vita dei comunisti italiani. Già giovanissimo Togliatti nel 1919 fonda L’Ordine […]

Crisi di governo: è ora di capitalizzare i consensi della Lega
Dopo 14 mesi dall’inizio della legislatura è esplosa la crisi di governo che finora era rimasta semplicemente in forma latente. Non è di certo una sorpresa: sta accadendo quanto preannunciato fin dagli albori del governo gialloverde, nel quale avrebbero dovuto coesistere forze politiche promotrici di iniziative e spiriti molto lontani. L’unico vero cambiamento di questo […]

Strage di Bologna: 39 anni di mancate verità
Fa caldo, anzi caldissimo. Quando finalmente riesci a raggiungere una zona d’ombra ti accendi una sigaretta, perché dopo il caffè è praticamente d’obbligo. Il bar è stracolmo, ma il giornale riesci comunque a prenderlo e quando apri la sezione sport ripensi subito a quel rigore sbagliato da Collovati. Sono passati quasi due mesi dalla finale […]

Brignone: “Dove le disuguaglianze sono in crescita, c’è la necessità di sinistra”
La sinistra italiana non sta vivendo un bel momento ed i dati usciti dalle urne europee ce lo hanno ricordato ancora una volta. Abbiamo intervistato in merito Beatrice Brignone, segretaria di Possibile, che ci ha detto la sua su questo e su molti altri temi, tra cui la sua idea di voto utile e la […]