Bellezze della natura: i terrazzamenti cinesi per la coltivazione del riso

Proseguiamo a parlare di natura e intervento dell’uomo. Stavolta sarà il racconto di Viola a descriverci le impressioni e le emozioni che suscitano i terrazzamenti  cinesi per la coltivazione del riso, inseriti dal 2013 dall’Unesco tra i siti patrimonio dell’umanità. “Le risaie sono veramente bei posti. D’estate sembrano quadri dipinti con polvere d’arcobaleno. Gli uccelli che […]

“Il Mondo salvato dai ragazzini” su Rai Radio 1

Parlano di noi! Ieri la nostra redazione di bambini è stata ospitata da Rai Radio 1 durante Formato Famiglia, programma condotto da Diana Alessandrini e Savino Zaba che ogni mattina affronta temi come il rapporto genitori figli, l’adolescenza, le famiglie tradizionali e quelle di fatto. In rappresentanza di tutti c’era Agata Fuso, che dirige la redazione e […]

Dad, chi?

La DAD ovvero didattica a distanza è diventata obbligatoria negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, sin dalla chiusura delle scuole lo scorso 4 marzo 2020, per fronteggiare il virus Covid-19. Si sono adeguate tutte le scuole d’Italia, attualmente sono rimaste a svolgere lezioni online solo le classi superiori. Tutti, bambini e ragazzi italiani, […]

No vaccino, no carnival party!

Rio de Janiero,  New Orleans, Viareggio, Venezia queste splendide città hanno in comune una parola “Carnevale”. I carnevali più festosi famosi e colorati si svolgono solitamente tra gennaio e febbraio esplodendo per le vie delle tre bellissime città. «Quest’anno ogni centro abitato è stato obbligata dall’emergenza Covid ad annullare le festività ma hanno pensato a […]

Lavoro minorile: bambini nascosti dal mondo, senza possibilità di cambiare

Questa settimana inauguriamo la sezione “Oggi parliamo di …” con il prode Matteo che ha approfondito per Due Righe l’argomento sullo sfruttamento del lavoro minorile. «Il lavoro minorile è lo sfruttamento dei bambini che vengono mandati a svolgere attività pesanti o pericolose e in tutto ciò vengono anche maltrattati fisicamente, pagati pochissimo e privati della […]

Ma che musica, Maestro!

Stavolta parliamo di musica con la “M” di Maestro, cioè di colui che possiede il privilegio e la passione necessari per lavorarci. Da quando c’è la pandemia tutti i luoghi riservati alla musica hanno chiuso, considerando che i principali guadagni dei musicisti classici o moderni sono dovuti ai concerti pubblici, tutto ciò non ha più […]

Un rimedio tutto italiano per fermare lo scioglimento dei ghiacciai

Abbiamo anticipato la settimana scorsa un grandioso progetto in tema di cambiamento climatico raccontando grazie all’intervento di Viola come da svariati anni è l’uomo stesso che sta cercando di correre ai ripari per il futuro del nostro Pianeta, utilizzando creatività e ingegno. E’ di questi giorni la notizia della tragedia dello sgretolamento del ghiacciaio himalayano […]

«OK Google…». I nuovo amici immaginari della generazione 2.0

Amici immaginari con voce ma senza ossa. Una volta gli amici immaginari dei bambini erano rappresentati da un bastoncino di legno o un pupazzo di qualunque materiale o un personaggio di fantasia…oggi nelle case si diffondono sempre più gli “smart speaker” ovvero assistenti digitali vocali.  E per insegnare meglio ai bambini il loro funzionamento hanno anche […]

La grande muraglia verde. Un’idea per salvare il mondo

Il clima della terra sta cambiando. Le temperature del pianeta si stanno innalzando, in parte per cause naturali, in parte causate dalle attività dell’uomo. Da svariati anni è l’uomo stesso che sta cercando di correre ai ripari per il futuro del nostro Pianeta, utilizzando creatività e ingegno. Di seguito il racconto di uno straordinario progetto […]