
Carcere, il senso della pena: la testimonianza di un detenuto a Rebibbia (parte 2)
“Quale pretesa più assurda, e che parole al vento, se poi tu Stato mi fai dormire per terra perchè le celle sono stracolme; mi dai un vitto...

Carceri, l’urgenza dell’umanizzazione della pena (parte 1)
È accaduto di nuovo, lunedì 7 novembre: ancora una volta un detenuto ha tentato il suicidio. Stavolta si tratta di un collaboratore di giustizia campano, recluso nella...

Eternit, udienza del 4 novembre: 258 morti per omicidio colposo? (parte 4)
Nei precedenti articoli riguardanti l’Eternit, abbiamo fatto luce su alcune delle principali problematiche che ad esso si accompagnano, trattando dei processi ancora irrisolti, delle malattie e delle...

Eternit, discariche precarie: il ritardo nello smaltimento e nella bonifica (parte 3)
Oltre al dissesto ambientale e alle gravi emergenze medico-sanitarie, l’Eternit comporta anche difficoltà sul piano economico, quando si tratta di bonificare e smaltire. Proprio per questo motivo,...

Eternit, Casale Monferrato: castelli di sabbia e amianto (parte 2)
Eternit Bis, al via l’udienza preliminare Oggi, 4 novembre si svolge l’udienza preliminare del processo Eternit Bis, il cui unico imputato, già condannato a 18 anni il...

Eternit: storia, processi e decessi (parte 1)
Considerato oggi come piaga ambientale e fattore d’allarme medico-sanitario, l’Eternit è un materiale altamente carcerogeno che ha mietuto centinaia di vittime da Torino a Bagnoli, da Casale...