Emmanuel Tjeknavorian presenta la nuova stagione

Fresco del premio Abbiati come miglior Direttore d’Orchestra, il Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian, ha presentato la sua seconda Stagione. Lo ha fatto con la passione, l’entusiasmo e l’energia coinvolgente che lo contraddistinguono, che in poco tempo ha unito pubblico, orchestra e città in una visione comune della musica. Se la passata […]

Lo Stabat Mater di Rossini all’Auditorium di Milano

Lo Stabat Mater di Rossini sarà il concerto di Pasqua della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano. Torna a risuonare all’Auditorium di Milano dopo 7 anni di assenza, diretto dal Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian, nominato, dopo soli sette mesi dall’inizio della sua prima stagione come Direttore Musicale, Miglior Direttore nell’ambito della 44° edizione […]

La Nona all'Auditorium

Capodanno con La Nona di Beethoven all’Auditorium di Milano

L’Orchestra Sinfonica di Milano e il Coro Sinfonico di Milano diretti dal Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian concluderanno il 2024 e entreranno nel 2025 con un’opera monumentale: la nona di Beethoven. Si chiudono così idealmente le celebrazioni del 2024 per i 200 anni della prima esecuzione di questo capolavoro sinfonico, avvenuta il 7 maggio del 1824. […]

Concerto d’apertura della stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano alla Scala

Il concerto d’apertura della stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano diretto da Emmanuel Tjeknavorian suo nuovo direttore, sarà alla Scala di Milano domenica 15 settembre 2024. In programma la Seconda in Re maggiore op. 36 di Beethoven e l’Ouverture Festiva in La maggiore op. 96 di Šostakovič entrambe considerate da Tjeknavorian come la sua madeleine proustiana. […]

L’Orchestra Sinfonica di Milano chiude la stagione con note di fratellanza

Non cessa di stupire l’Orchestra Sinfonica di Milano che ha deciso di concludere la sua splendida stagione con Imperatore e Fantasia Corale di Ludwig van Beethoven. I due concerti di venerdì 14 (ore 20) e domenica 16 giugno 2024 (ore 16) vedranno sul palco i fratelli musicisti Lucas e Arthur Jussen. Patrick Fournillier sarà il […]

La nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano 2024/25

Il Maestro Emmanuel Tjeknavorian, nuovo Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano classe 1995, ha presentato con l’entusiasmo e la professionalità che lo contraddistinguono, la sua prima Stagione lunedì 13 maggio 2024 alle ore 11.00 in Conferenza Stampa. Presenti con lui sul palco, la Presidente della Fondazione Ambra Redaelli, l’Avv. Federico Freni (Sottosegretario di Stato. Ministero […]

E.T. L’Extra-Terrestre musicato dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano

L’Auditorium Gustav Mahler di Milano offre un altro imperdibile appuntamento per gli appassionati di cinema e musica, per i bambini e per chi, adulto, ha conservato uno spirito fanciullesco: il film E.T. L’Extra-Terrestre di Steven Spielberg (1982), con la colonna sonora del Premio Oscar John Williams, musicata dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano. Essa sarà […]

Chi è Emmanuel Tjeknavorian, il nuovo Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano

A partire dalla Stagione 2024-2025, la Sinfonica designa come suo Direttore Musicale uno dei più grandi talenti di una nuova generazione di direttori d’orchestra, il viennese Emmanuel Tjeknavorian, classe 1995. Una scelta coraggiosa, ma non avventata quella di questa importante Orchestra milanese. Credere nei giovani significa infatti darsi l’opportunità di crescere, avanzare. E dare alla […]

Il Grande Dittatore musicato dal vivo, Auditorium di Milano

Si annuncia imperdibile la proiezione di Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin (1940) in lingua originale, sottotitolato in italiano, con la colonna sonora eseguita dal vivo in sincrono dall’orchestra all’Auditorium di Milano venerdì 2 febbraio 2024 ore 20 e sabato 3 febbraio 2024 ore 18. Il film, il primo sonoro del regista britannico, è stato […]