LE MARCHE REGINE DEL POP!

di Piergiorgio Viti
Filosofia, fashion, fiction, futuro: sono questi i temi di “Popsophia”, il 1° festival del contemporaneo che dal 15 luglio al 7 agosto prossimi, ogni fine settimana con diversi appuntamenti, animeranno le vie e le piazze di Civitanova Marche. 4 week end per altrettanti temi, con alcuni autorevoli protagonisti che è impossibile citare tutti.
Allora, solo qualche nome, sperando di non scontentare nessuno: per il primo week end ci sono, tra gli altri, Umberto Galimberti e Umberto Curi; per il secondo fine settimana ecco Barbara Alberti, Arnaldo Colasanti e Platinette; luglio si concluderà con Massimo Cacciari, Aldo Busi e Vincenzo Mollica, mentre per agosto sono previsti gli interventi di Margherita Hack ed Enrico Ghezzi. Oltre agli incontri, sono previste performance e mostre d’arte. In particolare, per gli amanti della Belle Epoque, sarà allestito presso l’Auditorium Sant’Agostino “La filosofia del Bello” con dipinti, sculture e oggetti relativi a quel periodo storico compreso tra gli anni ’20 e ’30. Non manca un omaggio a Gabriele D’Annunzio. Giordano Bruno Guerri è infatti il curatore di una mostra che esporrà, presso la Sala multimediale S. Francesco, alcuni oggetti della quotidianità del Vate, molti dei quali provenienti dal Vittoriale. Un occhio di riguardo, giustamente, è stato riservato alla danza, visto che la cittadina marchigiana ospita da anni un’importante rassegna. Desta quindi curiosità la “Danza Urbana” che animerà i venerdì di Civitanova Marche. I nomi che richiamano il grande pubblico ci sono, la location è ottima e facilmente raggiungibile anche per chi non è nei paraggi; certo, un maggiore coinvolgimento del territorio (università, accademia, enti locali in particolare) sarebbe stato auspicabile, ma non è detto che non si possa aggiustare il tiro per la prossima edizione.