Roma: L’onorevole Tiburzi “Lo stadio bene di tutti i cittadini”

L’onorevole del Partito Democratico e Presidente delle Commissioni Elette Daniela Tiburzi, si pronuncia in merito alla realizzazione del nuovo stadio della Roma, un bene che, secondo la consigliera comunale del PD, dovrà essere usufruibile da tutti i cittadini.
Dovrà essere evitata a tutti i costi, l’effettuazione dell’ennesima opera incompiuta, rischio altissimo in un’ Italia e in particolar modo in una Capitale, sito di disinteresse, incuria e di numerose opere pubbliche abbandonate e mai terminate; lo stadio non dovrà altresì divenire una nuova fonte di reddito per una élite, né una cattedrale nel deserto.
L’onorevole Tiburzi auspica di conseguenza, la concretizzazione, in tempi relativamente brevi, di un progetto valido, compatibile con l’ambiente circostante, che permetta a tutti i Romani, ricchi e meno ricchi, abili o diversamente abili, di raggiungere senza troppe difficoltà, lo stadio (che sarà in grado di accogliere circa 60.000 tifosi) per assistere alle partite e tifare la propria squadra.
Democrazia anche nel contesto sportivo, dunque.
“A Roma troppo spesso le migliori intenzioni spesso sono le peggiori riuscite.”
E’ chiaro che l’esponente del Partito Democratico stia invitando tutti, i realizzatori di quest’opera in primo luogo, e il mondo della politica non ultimo, a prender coscienza della questione, delle proprie responsabilità e dei rischi di incorrere nell’ennesimo spreco di denaro a danno dei cittadini.
Michela Maggi
04 ottobre 2014