
Il plastismo che silenzia il senso critico
Se le parole contassero, saremmo sommersi dai relitti. Ogni giorno milioni di plastismi finiscono nei talk show, nei titoli dei giornali e nei discorsi di un politico qualsiasi. Ogni giorno milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. E mentre il mare si trasforma in una discarica invisibile, anche il linguaggio pubblico si intasa, soffocato […]

Inutile accanirsi solo con Meloni. Nessun governo ha mai contrastato davvero i no Tav
Da Valsusina e da giurista, ho sempre trovato intollerabile (non nel merito, ma per come è sempre stata gestita) la resistenza dei No Tav. Perché, laddove secondo molti, la nostra Repubblica è figlia di una certa resistenza, quella dei No Tav (e ve lo dice per chi ha vissuto in Val Susa dalla nascita e […]

Riflessioni sulla legalità del silenzio democratico
Tra poco si vota, ma nessuno ne parla: ecco spiegato il perché

Balla mio leader, balla!
Esiste qualcosa di profondamente romantico nell’arte della leadership, un bolero tra due anime affini. Spesso un gioco di sguardi silenzioso, dove la parola perde quasi completamente il suo potere ed entra in gioco una rara complicità, creata nel tempo tra il leader che si muove in perfetta armonia – con coloro che lo seguono guidando […]

Ci siamo persi la crescita
Giovani che giocano a fare i vecchi si improvvisano in una società per adulti. E il rischio è generazionale

L’uomo e la tecnologia: una corsa contro sé stessi
È un rapporto di tensione quello che lega l’uomo alla realtà circostante, a partire dal primitivo contatto con la Natura, sempre sfidata e a tratti avversata dall’animo umano. Ma è proprio questa tensione, questo innato impulso di dominare la realtà, che ha spinto negli anni l’uomo a rendere giustizia a quel soffio vitale che lo […]

Elogio della falena: la bellezza che non ci rappresenta
Se non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. Ma vi assicuro: essere belli non è bello. Scioglilingua a parte, la bellezza – quella vera, canonica, imperturbabile – è una gabbia dorata con tutte le sbarre placcate al loro posto. Un lavoro di performance non richiesto, ma obbligatorio. Non sono ammessi […]

E’ criminale chi utilizza la detenzione e il rimpatrio ai fini propagandistici?
Kristi Noem, segretaria della Sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha ispezionato, mettendo in bella mostra la sua presenza tramite social network, il carcere di massima sicurezza CECOT a El Salvador dove dallo scorso marzo sono stati deportati dagli Stati Uniti più di 230 membri della banda criminale Tren de Aragua. Il presidente degli Stati Uniti […]

Il dolore e la sua impossibilità di scontrarsi con l’esperienza umana
Il dolore viaggia nelle famiglie finché qualcuno è pronto a sentirlo per molti di noi la nostra maledizione generazionale è l’evitamento. Veniamo da persone che fingono che non sia mai successo, ma il dolore esige di essere sentito e prima o poi nascerà un bambino il cui compito è sentire tutto. Questi sono i vostri […]