Dal 25 al 28 settembre, la Galleria Albero Sordi, in piazza Colonna a Roma, ospiterà la mostra fotografica itinerante “50 anni di storia d’Italia, per filo e per segno”.
Ad organizzare l’evento è l’associazione ONLUS Lega del Filo D’Oro insieme all’agenzia ANSA, con l’intento di ricostruire un percorso storico attraverso 28 pannelli per un totale di 164 fotografie.
Si tratterà di un itinerario dalla duplice valenza: da una parte, visitando la mostra si scoprirà la strada che l’associazione ha percorso fin dal 1964 nel suo intento di assistenza alle persone sordocieche e con carenze a livello psicosensoriale.
Lo scopo di questo gruppo e della campagna ora promossa anche per mezzo dell’esposizione, è proprio quello di permettere a queste persone di uscire dall’isolamento che le loro mancanze generano.
Dall’altra parte, però, ai momenti chiave della storia della Lega del Filo D’Oro si affiancheranno i fatti salienti della politica, delle cronaca, dello sport e della cultura che negli ultimi cinquanta anni hanno animato il nostro paese.
Vedremo quindi educatori e pazienti al fianco di campioni, atleti, volontari, soldati, registi, attori, politici, famiglie comuni, in un puzzle che farà da testimonianza all’evoluzione dell’impegno della Lega ma anche ai cambiamenti sociali che hanno mutato il volto dell’Italia.
La mostra, gratuita, potrà essere visitata nei seguenti orari:
Giovedì dalle 11 alle 21
Venerdì dalle 8:30 alle 21
Sabato dalle 8:30 alle 22
Domenica dalle 9:30 alle 21
Alla tappa romana, invece, seguiranno i seguenti appuntamenti:
Modena – Museo Lapidario Estense, dal 9 al 12 ottobre
Milano – Rotonda della Besana, dal 23 al 26 ottobre
Napoli – Palazzo delle Arti, dal 6 al 9 novembre
Bari – Fortino Sant’Antonio, dal 27 al 30 novembre
Palermo – Palazzo Branciforte, dall’11 al 14 dicembre
Osimo – Palazzo Campana, il 20 dicembre
Francesca Aliperta
23 settembre 2014