È partito il conto alla rovescia per il Trofeo Città di Latina!

È tutto pronto per il Trofeo Città di Latina, gara ciclistica tipo pista che Giovedì 8 Agosto vedrà esordienti, allievi e juniores darsi battaglia a partire dalle ore 19 in Piazza del Popolo. La manifestazione notturna, che vuole consolidare la tradizione sportiva ciclistica nel centro storico di Latina, ha ricevuto un boom di iscrizioni per la sua terza edizione, attraendo per quest’anno l’Italia intera del ciclismo giovanile. Sembrano veramente esserci tutte le premesse per assistere a un grande evento.
Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Molise e Lazio verranno rappresentate da una sfilza di società che ben rendono l’idea di come questa kermesse, in notturna nel cuore del capoluogo pontino, sia ormai diventata un evento collaudato e importante. Tra le prima società ad aver formalizzato l’iscrizione ci sono: GSC Latinense, Velo Sport Pagliaroli Vetri, Asd Il Pirata, Drake Team Nw Sport, Sezze Ortopedia Salati, New Team Balzano Zerokappa, Gruppo Ciclistico Martina Franca, Asd Euro 90 Sacilese, G.C. Campi di Bisenzio Dieffe Conf Gest, Ciclistica Figlinese, U.C. Foligno, A.C.D. Terra di Puglia, Team Giovanile Franco Ballerini Bari, U.C. Alatri e Cycling team Coratti.
Il Trofeo Città di Latina è curato dalla Bicisporteam Cisterna sotto l’egida della Federciclismo Lazio, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Latina e della Provincia di Latina, insieme a molte aziende della città. Massimo Saurini, tra i responsabili tecnici della manifestazione giovanile, parla degli obiettivi per il presente e l’immediato futuro: “Ci siamo prefissati insieme agli enti locali una crescita delle manifestazioni sportive nella città di Latina e nell’intera provincia. La notturna grazie ad uno staff organizzativo che vede tra i più attivi anche il comitato provinciale di Latina della Federazione Ciclistica Italiana presieduto da Marco Caruso, è sicuramente una manifestazione che ha un grosso potenziale di crescita soprattutto per far rivedere il ciclismo giovanile nel centro delle città attraverso circuiti molto veloci. Di questo noi ne siamo convinti, anno dopo anno lavoriamo per migliorare le condizioni in gara, ma soprattutto ancora una volta devo dire grazie a tutte le aziende che hanno dimostrato una partecipazione attiva intorno al ciclismo giovanile targato Federazione Ciclistica Italiana”.
di Giacomo Di Valerio
3 agosto 2013