- 132shares
- Facebook132
- Twitter0
- LinkedIn0
Nella suggestiva cornice di Via Veneto che verrà chiusa al traffico, verrà presentata l’edizione 2013 del Cantagiro.
Lunedì 13 maggio, alle ore 19,30 presso l’Hotel Excelsior a Roma, si darà il via all’edizione 2013 del Cantagiro, con conferenza stampa e serata inaugurale. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con l’associazione Via Veneto e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale.
Il Patron Enzo De Carlo, il Direttore Artistico Roberto Casalino, il Direttore Generale Elvino Echeoni, il Direttore Organizzativo Virginia Barrett e il Direttore Musicale Mario Torosantucci saranno presenti per presentare la nuova edizione 2013 del Cantagiro che, durante tutta l’estate, attraverserà varie regioni d’Italia fino alla finale prevista a Fiuggi, storica sede del Cantagiro. Novità di quest’anno è la partecipazione di 12 paesi stranieri: Austria, Germania, Svizzera, Lichtenstein, Canada (Quebec, Ontario), Malta, Australia, Russia, Romania, Francia, Londra e New York.
La serata sarà condotta da Ruggero Sardo e nell’occasione verrà presentato il libro sui 50 anni del Cantagiro, scritto dal musicologo Prof. Benedetto Conte, compositore e Docente di chitarra Moderna presso l’Accademia Civica di San Giovanni Teatino, con illustrazioni di Scarapizzi e la compilation della passata edizione.
Sono previste esibizioni dei concorrenti della passata edizione vinta da Valentina Sarappa, e saranno presenti ospiti d’eccezione tra i quali: I Cugini di Campagna, Jimmy Fontana, Tony Santagata, Gianni Nazzaro, Marco Morandi, Tony Esposito, Cecilia Gayle, Paolo Notari, Alma Manera, Ilaria Porceddu, Massimo Di Cataldo, Franco Oppini, Dario Salvatori, Lando Buzzanca, Fioretta Mari, e altri.
Una sfilata di auto d’epoca, partirà dall’Hotel Excelsior e in contemporanea dall’Hotel Flora, con sosta all’Harry’s Bar e si snoderà lungo la strada, che per l’occasione sarà chiusa al traffico, fino a raggiungere il Caffè Veneto dove infine si svolgerà una festa ispirata agli anni ’60. A bordo delle auto artisti e modelle acconciate dall’Accademia dei Sargassi e il trucco di Immagina estetica e benessere, indosseranno accessori in vinile realizzati dai giovani stilisti dell’Accademia di Moda di Terni, i capi dipinti a mano dello stilista Alberto Leonardi e gli abiti di Carryon e di Madame Bovary di Terni, rievocando i fasti della dolce vita e della tradizione del Cantagiro. Una deliziosa torta mimosa dedicata al Cantagiro sarà offerta dal Liotti Bar, per deliziare la serata.
Una serata romana di mondanità, di gusto e di cultura musicale.
di Redazione
10 maggio 2013