Più volte negli ultimi mesi le istituzioni hanno chiesto agli italiani ‘sacrifici’, pazienza ed ottimismo. Per questo stamani quando si è appreso della notizia di cui vi stiamo parlare numerose persone sono rimaste amareggiate e deluse.
Stiamo parlando del Concorso indetto dal comune di Roma per l’assunzione di 300 vigili urbani entro il 2013, bloccato stamani dal Sindaco della capitale, Gianni Alemanno, che ha aperto un fascicolo d’indagine nei confronti dell’intera commissione esaminatrice (escluso il presidente, Angelo Giuliani, che sembra esser all’oscuro dei fatti) per il reato di falso ideologico.
La commissione è stata rea di aver firmato un verbale di una riunione, indetta per correggere le prove scritte, alla quale non avrebbero mai preso parte. I membri Donatella Scafati e Maurizio Sozi e le segretarie di commissione, signora Gloria Conte e dottoressa Alessandra Ascione, invece di lavorare avrebbero dedicato il loro tempo in vacanze e trasferte personali.
Un comportamento che, secondo il sindaco di Roma, mina la serenità del futuro operare della commissione ed intorbidisce i presupposti fondamentali su cui dovrebbe muoversi il loro lavoro: correttezza, trasparenza e professionalità.
Lo scorso anno alle prove preselettive si presentarono in 16.000. Di questi poco più di tremila vennero selezionati come idonei per partecipare alla prova scritta, che si è svolta il 21 dicembre 2012 ed alla quale parteciparono in 2671 (e che non a caso a distanza di mesi non era ancora stata corretta). Quasi tremila persone, che con tanti sacrifici avevano deciso di dedicare mesi di studio e fatica per provare a ‘vincere’ una prestigiosa assunzione a tempo indeterminato.
Abbiamo raccolto il commento di una di queste persone, Fabiana F. alla quale abbiamo chiesto come ha affrontato questo concorso e come ha preso stamani la notizia. Questa la sua risposta che lascia ben riflettere su come il comportamento inadeguato di poche persone abbia potuto ‘pregiudicare’ il lavoro, i sacrifici, l’impegno e le speranze di tante persone, che fiduciose, hanno provato a partecipare al concorso:
«Nell’ultimo anno la mia giornata seguiva sempre lo stesso iter, alzarsi e studiare per il concorso. Da più di un anno il sogno di diventare una poliziotta municipale gestiva la mia intera vita. Avevo messo da parte proposte di lavoro senza prospettive, lavori temporanei, tempo per gli amici e la famiglia in vista di questo grande obiettivo. Tutto questo fino a stamattina.
Ore 8.30 apprendo la triste notizia. Concorso bloccato da Alemanno. La commissione è sotto inchiesta per falso ideologico, firmavano i verbali di riunione per la correzione degli scritti ma in realtà erano in trasferta o fuori Roma. Sembra che il presidente della commissione potesse esserne all’oscuro.
Sul sito del Comune si apprende che la commissione è stata revocata e che ne formeranno una nuova. Per il momento tutto bloccato e pensare che l’orale si doveva svolgere proprio questa estate. Si parla che potrebbe tutto essere annullato.
Dai forum e dalle pagine fb sul concorso tutti i candidati rimangono basiti, io sono passata da essere arrabbiata a una fase di pianto per il tempo impiegato e ora disdegnata e quasi mi vergogno per questa Italia. I vertici che dovrebbero insegnarci e rimproverarci sono i primi che escogitano mezzi di basso livello per saltare il lavoro. La commissione fatta da membri della polizia municipale posti in capo al corpo di PM dovrebbe essere l’esempio per questi possibili futuri candidati. Queste sono persone che non si meritano un posto di prestigio sì ma anche di grande responsabilità, non sono di certo persone che possono valutare l’impegno di quasi 2700 candidati che si sono presentati alla prova che con voglia e sacrificio si sono impegnati in un obiettivo che ora sembra non raggiungibile».
Come spiegato da Fabiana F. la commissione è stata sospesa e le prove d’esame messe sotto chiave. Nei prossimi giorni il sindaco Alemanno dovrà decidere cosa fare. Intanto già da oggi gli uffici stanno provvedendo alla nomina di una nuova Commissione per salvaguardare il Concorso. Nonostante ciò le prove sostenute dagli aspiranti vigili urbani potrebbero venir annullate e si potrebbe ricominciare tutto da zero.
Altri sacrifici? Un sacrificio protratto nel tempo può rendere il cuore una pietra (cit. William Butler Yeats).
Enrico Ferdinandi
(Twitter @FerdinandiE)
9 maggio 2013