
L’Eritrea e il suo Patriota: la lotta di Woldeab Woldemariam per l’indipendenza Eritrea
“Fino ad ora, non ho mai servito né sono diventato un messaggero per alcuna potenza o interesse straniero. Sono un nemico di qualsiasi tipo di schiavitù, in tutte le sue forme e colori. Nessun uomo, sia europeo o africano, può costringermi al giogo di alcun tipo di schiavitù. Se c’è qualcuno che osa tentare il […]

La prònoia ci salverà tutti?
Siamo in crisi. In crisi il concetto di società, in crisi l’individuo, ma non c’è da disperarsi: è in atto una rivoluzione. Nel 2005 uscì un libro dal titolo curioso quanto ambizioso, “Prònoia è l’antidoto alla paranoia“, con cui l’astrologo e scrittore Rob Brezsny, ha dato il via ad un attivismo spirituale per una concezione […]

Picasso: 52 anni dalla morte del padre del Cubismo
A 52 anni dalla sua morte, Picasso continua a far parlare di sé. Il padre del Cubismo si è sempre saputo distinguere nel mondo dell’arte, e non solo, per il suo carattere forte ed il suo ego smisurato. Il percorso artistico di Pablo Picasso Pablo Picasso nasce il 25 ottobre 1891 a Malaga, nel sud […]

Koningsdag: festa nazionale dei Paesi Bassi.
L’arrivo della bella stagione preannuncia l’avvicinarsi della festa nazionale olandese. A fine aprile infatti l’intero paese si colorerà di arancione per festeggiare il “Koningsdag”, in italiano “giorno del Re”. Anche quest’anno, nella giornata del Re, mercatini delle pulci, festival musicali e giochi tradizionali animeranno le strade delle città olandesi per festeggiare il compleanno del sovrano. […]

Due righe sul colore blu, e al pari del blu non vi è niente di vero.
Il colore più raro in natura ha un segreto che pochi conoscono. Mentre il rosso, il giallo e molti altri colori sono creati da semplici pigmenti, il blu richiede un approccio completamente diverso. La natura deve costruire strutture microscopiche incredibilmente complesse per riflettere la luce blu. È come se invece di dipingere una parete, dovesse […]

Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2025: vince “Niente draghi per Celeste!”
“Niente draghi per Celeste!” premiato dalla giuria come vincitore della categoria Narrazione per immagini del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2025. I due autori tedeschi Ole Könnecke e Nikolaus Heidelbach hanno conquistato con il loro straordinario potere di combinare il linguaggio visivo con quello narrativo. Könnecke e Heidelbach vincitori della categoria Narrazione per immagini 2025 […]

Una commedia fuori dagli schemi sul senso di precarietà e il desiderio di famiglia
“Di noi 4“, presentato al Rome Independent Film Festival – RIFF del 2024, ha iniziato il tour nelle sale italiane a partire dal 31 marzo dopo il successo delle anteprime torinesi, città d’origine o d’elezione degli autori. La regia è a firma di Emanuele Gaetano Forte ma questa commedia è soprattutto il frutto di un lavoro collettivo e condiviso, sia in […]

San Francesco, nel segno della fede e della riscoperta dell’amore cristiano
La vita, o meglio, il cambio di vita di San Francesco d’Assisi è stato prodigioso. Figlio di mercanti della borghesia umbra, scopre la fede una volta lontano dall’agiatezza: nella prigione. In piazza lo prendono per folle, tutto ad un tratto si spoglia e annuncia di voler abbandonare tutte le sue ricchezze. La gente di Assisi […]

Il fascino della Biblioteca Casanatense di Roma
Situata nel cuore di Roma, all’interno del convento domenicano di Santa Maria sopra Minerva a Roma, la Biblioteca Casanatense è un vero e proprio gioiello di storia, cultura e bellezza della capitale.